
“Quest’anno la manifestazione – dice il delegato Andrea Zonetti – sarà presentata in una versione completamente rinnovata e si svolgerà sul palco in Piazza R. Rossellini a partire dalle ore 21,30. Faremo un salto avanti nel tempo rispetto agli anni precedenti perché l’episodio storico narrato non sarà più la Battaglia di Alalia nel 540 a.C. , ma “il sacco” di Roma del 390 a.C., quando i Galli invasero Roma e Cerveteri si trovò ad essere protagonista degli avvenimenti successivi, suggellando un’amicizia profonda con Roma. Ce lo raccontano i grandi autori classici, Tito Livio, Valerio Massimo, Strabone. Ancora una volta si ripeterà il miracolo del “risveglio” dei personaggi dall’Ade ed oltre ai figuranti della Pro Loco di Ladispoli, che ormai sono presenti storicamente tutti gli anni, saranno presenti gruppi di Romani, del Gruppo A.R.S Historia Romana di Guidonia Montecelio. Battaglie, danze antiche, giocolieri, gladiatori si avvicenderanno sul palco per allietare il simposio organizzato per festeggiare l’amicizia tra Cerveteri e Roma. Non vogliamo dire di più perché sarete voi a scoprire in che modo i nostri antenati etruschi sono stati protagonisti degli episodi legati al sacco di Roma. Vi aspettiamo numerosi”.
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/7910/” title=”7910″]
Commenta per primo