Nell’area di depressione carsica denominata Valle del Pantano, non lontano dal centro abitato di Bellegra, (815 m s.l.m.) in provincia di Roma, fino agli inizi del ‘900, era presente un lago che dette il nome alla valle e che fu prosciugato, nel 1911, per restituire la terra agli agricoltori. Da questo piccolo bacino e da un emissario sotterraneo si è originato, nel tempo, un fenomeno di carsismo naturale che ha dato origine alla Grotta dell’Arco. Oggi, la stessa, è una delle grotte più frequentate e rappresenta, nel territorio del Lazio, un patrimonio naturale di notevole importanza. Abitate sin dalla preistoria ed esplorate, nel 1925, dal Circolo Speleologico Romano (CSR), per il loro sviluppo in lunghezza e per l’ampiezza di alcuni suoi vasti ambienti, costituiscono una delle più importanti manifestazioni carsiche con raffigurazioni di arte rupestre. La grotta prende il nome da un arco naturale che si trova a circa 30 metri dall’ingresso e che rappresenta quel che resta della prima parte della cavità dopo il crollo della volta.
Lo sviluppo morfologico della Grotta dell’Arco è caratterizzato da una grande galleria in leggera pendenza, che per oltre un chilometro è percorsa dall’acqua di un torrente originatosi da una sorgente carsica che nasce nella parte terminale interna alla cavità; il dislivello del letto del torrente, dall’ingresso al fondo, è di circa +14 metri e, nel periodo invernale, la portata dell’acqua che esce dall’imbocco supera generalmente i tre-quattro litri al secondo.
Entrando nella grotta, il tratto iniziale, circa 200 metri, si presenta quasi orizzontale, con andamento rettilineo, la galleria, larga all’incirca 5-6 metri, mostra una volta alta dai 5 agli 8 metri, mentre, a 90 metri dall’ingresso è evidente un abbassamento della volta stessa che raggiunge più o meno i 3,50 metri. Il pavimento è interamente ricoperto da un banco di fango molle, dallo spessore di oltre due metri, nel quale si può facilmente affondare fino al ginocchio. Accumulatosi in epoche passate, è il risultato dovuto allo sbarramento artificiale realizzato con la costruzione di una piccola diga in muratura, in uso fino al 1955, presso l’imbocco al fine di convogliare le acque al mulino che si trovava all’esterno. Anche se, attualmente, non si ritrovano tracce né dei resti della diga né tantomeno del mulino, la presenza del deposito di fango costituisce inevitabilmente un elemento di alterazione della morfologia originaria del sito. Alla fine degli anni ’90, in questo tratto della grotta, per facilitare il cammino dei turisti, venne realizzata una passerella in cemento che si snoda nella galleria fangosa fino alla forra.
Dopo questo primo tratto, la larghezza della sezione si riduce fino a 0,70 centimetri per la presenza di una forra, dove il livello dell’acqua supera 1 metro. Proseguendo, dopo un breve passaggio, si incontrano ambienti più larghi che conducono ad un ulteriore forra che, per circa 20 metri, è larga 1 metro e alta circa 10 metri, qui l’acciottolato è invaso interamente dal torrente dove l’acqua è alta mediamente 20 centimetri. Avanzando ancora, gli ambienti che si allargano nuovamente conducono in un’ampia galleria dove le anse del torrente sono occupate da estesi accumuli di sabbia e fango, mentre, sulle pareti e sulla volta si notano stalattiti e stalagmiti.
Intorno alla progressiva 400 m si procede attraverso un cunicolo, alto più o meno 2 metri, la cui volta è interamente composta da arenaria; notevoli, anche in questo punto, gli accumuli di sabbia portati dall’acqua. Dopo un altro tratto di galleria, che potremo definire mediano, intorno alla progressiva 500 m, si percorre prima il Salone Ciclopico, un vasto ambiente alto e largo intorno ai 20 metri, per poi passare, poco più avanti, nell’altrettanto grande ambiente denominato Salone Titanico dove sono presenti: un grande accumulo di sabbia ed enormi massi caduti dalla volta. Nella loro estensione questi due ambienti raggiungono una lunghezza di circa 130 metri, mentre, intorno alla progressiva 600 m, le pareti della galleria tornano a restringersi fino a 4 metri per poi riallargarsi dopo i vasti ambienti che si incontrano percorrendo la galleria e che danno forma alla Sala del Duomo. Intorno alla progressiva 660 m si prosegue attraverso una sezione dove la volta non supera i 2,50 metri di altezza; da qui si raggiungono passaggi tanto stretti che non superano i 60 centimetri di larghezza e 1,30 metri di altezza, nei quali si procede salendo e scendendo sui massi. Poco dopo, la galleria si amplia nuovamente, la volta si innalza e si accede in un vasto ambiente che corrisponde alla progressiva 800 m. Qui dal lato sinistro perviene una colata calcitica che conduce al ramo delle Vaschette*. (Dal vasto ambiente della progressiva 800 m non è difficile risalire il pendio fangoso che conduce, circa 10 metri più in alto, in una prima sala tondeggiante con il pavimento in piano e fangoso, larga 10 metri e alta più o meno 7-8 metri. Dopo aver superato uno stretto passaggio, si accede in una seconda sala più piccola, larga 6 metri, ma con le stesse caratteristiche della prima. Alla fine della sala si trova una breve galleria, alta circa 6-7 metri e larga non più di 3 metri, completamente ricoperta da Vaschette alquanto degradate. Le ultime sono, al contrario, ben conservate e precedono un pozzo profondo pressappoco 10 metri che riconduce nella galleria principale).
Proseguendo ancora nella galleria si giunge alla Strettoia, da qui si sale attraverso un’apertura che conduce, dopo alcuni metri, in un ambiente alquanto ampio, mentre si avverte lo scorrere del torrente attraverso una via sotterranea sconosciuta. La galleria, alta 7 metri e larga 4-5 metri, termina in corrispondenza di una colata calcitica che corrisponde alla progressiva 950, q. + 23 e che ha rappresentato il limite delle esplorazioni condotte nel 1925. Solo nel 1996, il GSG, dopo un lungo lavoro di disostruzione, che ha portato all’ampliamento di una fenditura (finestra Fine del Mondo), presente quasi alla sommità della colata calcitica, ha potuto esplorare un ulteriore tratto della grotta lungo più o meno 160 metri.
Da questo angusto passaggio, alto circa 1 metro e largo soltanto alcune decine di centimetri, si raggiunge uno stretto cunicolo, di circa 0,40 centimetri, posto quasi in verticale. Dopo essersi calati, per circa 3 metri, con l’aiuto di una corda, si raggiunge una sala non molto grande, larga 2 metri e alta dai 2 ai 3 metri, invasa dall’acqua del torrente che corre verso valle su un letto di sassi e che può essere seguita solo per 4-5 metri fino ad un sifone ( in speleologia è diffuso l’uso di chiamare sifoni tutti i tratti di galleria allagati).
Per proseguire verso monte, bisogna invece strisciare attraverso un passaggio alto non più di 0,50 centimetri (passaggio Lobba), oltrepassati alcuni tratti bassi e scomodi, la volta torna ad alzarsi e ricompare l’acqua. Questa rete di condotti, che può essere considerata la parte terminale della Grotta dell’Arco, è percorribile agevolmente anche se non è ampia come nel vecchio percorso. Si insegue l’acqua che scorre, in leggera salita, senza salti. Il condotto, ancora integro, largo dagli 0,80 centimetri ai 2 metri, ha il soffitto alto dai 2 ai 4 metri, mentre, in alcuni punti la volta si abbassa fino a 0,80 centimetri.
Dopo circa 150 metri dalla strettoia si trova il sifone terminale localizzato 14 metri più in alto rispetto all’ingresso della grotta che è distante da questo punto oltre 1100 metri. A destra del sifone si può ancora procedere per alcuni metri , superare un basso passaggio nel fango ed entrare in un piccolo ambiente chiuso largo non più di 4 metri. Vista la difficoltà del percorso entrambi questi tratti sono esclusivamente accessibili a speleologi provvisti di attrezzature idonee.
La Grotta dell’Arco di Bellegra è nota anche per le pitture che sono state ritrovate al suo interno e che costituiscono (a differenza di quasi tutti i siti con arte rupestre del centro Italia costituiti da ripari sotto roccia) uno dei rari esempi di raffigurazioni rupestri eseguite all’interno di cavità carsiche. Nel 1999 a circa 30 metri dall’ingresso della grotta, sulla parete destra, in due zone adiacenti, sono state rinvenute due gruppi di pitture rupestri: quattro sono rese con il colore rosso e cinque con il nero. Tutte le pitture, tranne una, riproducono figure antropomorfe, con fattezze chiaramente maschili. Le figure hanno il corpo reso, in visione frontale, con uno spesso tratto verticale, dove spicca chiaramente l’indicazione delle braccia e delle gambe, la testa è resa con un motivo più o meno quadrangolare, mentre, l’altra figura antropomorfa asessuata ha la testa resa con un motivo triangolare.
Le raffigurazioni trovano scarsi confronti nell’ambiente appenninico, mentre trovano confronti con il repertorio dell’arte rupestre, schematizzata dipinta, della Penisola Iberica (Sierra de Guadarrama), e soprattutto con le figure antropomorfe dipinte in nero della grotta di Cala dei Genovesi presso Levanzo nelle isole Egadi in Sicilia, databili in un periodo compreso tra le ultime fasi del Neolitico e la prima età del Bronzo.
Se circa 50000 anni fa questo sistema sotterraneo ha costituito un riparo per l’orso delle caverne, la fauna attuale annovera, oltre alla fauna di grotta, micro e mesofauna, interessanti specie di pipistrelli protetti dalla Regione Lazio (ferro di cavallo maggiore, minore, euriale ed il raro miniottero) e, tra gli invertebrati il coleottero carabide (Duvalius Franchetti) uno dei primi troglobi descritti per l’Italia Centrale ed endemico in questa cavità sotterranea. La Grotta dell’Arco è inoltre ricca di stalattiti, stalagmiti e inghiottitoi.
[flickr_set id=”72157632930071992″]
Commenta per primo