Obelisco Agonale o Pamphilius in Piazza Navona

L’obelisco Agonale, in granito rosso, alto 16,54 metri era stato estratto dalle cave di Aswan per ordine dell’imperatore Domiziano, probabilmente, in relazione alla ricostruzione, effettuata a Roma, del Santuario di Iside.

Obelisco del Quirinale

L’obelisco che si erge al centro della Piazza del Quirinale è alto 14,63 metri, anche se, con il suo basamento e la croce arriva a misurarne 28,94.

I tredici obelischi di Roma

I tredici obelischi di Roma

Roma è la città che in assoluto esibisce il maggior numero di obelischi. Attualmente ve ne sono tredici, anche se, la leggenda vuole che ce ne sia un quattordicesimo sepolto nei pressi della chiesa di San Luigi dei Francesi in Roma.

L’Episcopio di Porto

L'Episcopio di Porto

Il territorio che accompagna il Tevere nel tratto finale che arriva fino al mare è uno dei più suggestivi siti del litorale romano. Una delle presenze storiche che ne caratterizzano il paesaggio è senza dubbio l’ Episcopio di Porto.

ANGUILLARA – LA STRAORDINARIA CONTEMPORANEITÀ DI “MUSIC ON VOLCANIC LAKES”

The Spirits of Sabate, Il Remo d’Oro:  Sonate Vulcaniche in NEMI Bemolle. Tutte ispirate ai laghi di origine vulcanica le musiche eseguite in prima mondiale sabato scorso nella chiesa di San Francesco di Anguillara. Un evento vero e proprio non solo per la estrema qualità degli interpreti e dei musicisti ma anche per l’esordio fortunato […]