Obelisco Flaminio in Piazza del Popolo





 

L’ Obelisco Flaminio, che prende il nome dall’antica Via Flaminia, è databile al 1279-1213 a.C. ed è secondo per antichità solo a quello Lateranense.
Alto 23,20 metri, in granito rosso, fu estratto da Sethi I, secondo faraone della XIX dinastia. Alla sua morte, nel 1304 a.C., il monolito, non era stato ancora eretto ma solo parzialmente decorato.

Fu Ramses II, figlio e successore di Sethi, a completare le iscrizioni con il suo nome e innalzare l’obelisco a Heliopolis dove rimase fino a quando dopo la conquista dell’Egitto nel 30 a.C., Augusto ordinò di abbatterlo e portarlo a Roma. Nel 10 a.C. l’obelisco fu eretto nella spina del Circo Massimo e dedicato al Sole.

Strettamente legato alle corse dei carri che girandogli intorno ricordavano il movimento dei pianeti intorno al sole.
Sulla base, verso i lati lunghi dell’arena, vennero scritte due epigrafi uguali e la sommità del monolito fu ornata da una sfera dorata sormontata da una punta.
L’obelisco cadde (insieme a quello Lateranense) nel Medioevo quando il circo andò in disuso e fu presto sepolto dai detriti.
A riportare l’attenzione sugli obelischi fu Cristoforo Dandino. Solo sotto Gregorio XIII fu trovata la base del monolito e nel 1857 Matteo da Città di Castello lo riportò alla luce abbandonandolo in Via dei Cerchi. L’obelisco, frammentato in tre parti, fu portato in Piazza del Popolo dove fu rinnalzato dal Fontana in modo tale da aumentare l’impatto scenico sulle strade del noto tridente. Sulla base furono lasciate le iscrizioni di Augusto e vennero scritte delle nuove.
Sotto Pio VI le fondazioni dell’obelisco furono rialzate con dei gradini e la base cinta di marmo. È sotto Leone XII che il Valadier aggiunse i quattro leoni di stile egizio e le vasche.




 

 

[flickr_set id=”72157632091883669″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%





Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.