Anagni – Tutto pronto per il Festival di Teatro Medievale e Rinascimentale

Gabriele Lavia, Pamela Villoresi, Elisabetta Magnani, Luciano Violante, Enzo Siciliano, Sandro Veronesi, Luca Archibugi. Sono alcuni dei protagonisti, tra attori, registi e autori, della 22esima edizione del Festival
La seconda edizione di Ad Arte Calcata TeatroCine Festival
Inaugura mercoledì 8 luglio 2015 la seconda edizione di Ad Arte CalcataTeatroCineFestival, rassegna di teatro e cinema di regia e sperimentazione, indipendenti, che fino al 12 luglio animerà il piccolo borgo di Calcata
Anguillara – La libertà nella musica, nel teatro, nella poesia e nella letteratura
All’insegna della contaminazione tra musica, teatro e poesia, il nuovo progetto dell’Associazione Doppio Diesis di Anguillara richiama l’attenzione su un tema senza tempo
Roma – Apre la sua scuola di teatro Anna Mazzamauro
Anna Mazzamauro, a distanza di 12 anni, (ri)apre la sua scuola di Teatro presso la Libera Accademia dello Spettacolo, rivolgendosi a tutti gli aspiranti attori, registi e operatori dello spettacolo.
Roma – Fus, approvata la ripartizione presentata da Franceschini
La Consulta per lo spettacolo ha approvato ieri mattina la nuova ripartizione del FUS per l’anno 2015 presentata dal Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Dario Franceschini.
Ostia – Tre mesi di cultura in tutto il Municipio
È stato presentato ieri al teatro Nino Manfredi di Ostia il calendario delle attività culturali per il periodo gennaio-marzo, proposto dalle associazioni che sono risultate vincitrici del bando
Fiumicino – Domani in scena “Padre Nostro” con Evelina Meghnagy
Si intitola “Padrenostro” ed è l’ultimo spettacolo in programma per la rassegna “Natale a teatro”. L’appuntamento, in prima nazionale domani venerdì 9 gennaio
Fiumicino – Al via il laboratorio teatrale per i ragazzi diversamente abili
E partito oggi, per proseguire fino a maggio 2015, “IO.. QUI ed ORA”, un progetto arte-terapeutico riservato a ragazzi con disabilità.
Roma – On line il bando per i 68 posti all’officina delle arti
E’ on line sul sito di Laziodisu il bando per i corsi professionali della nuova Officina delle Arti, scuola di alta formazione nell’ambito del teatro
Augusta Praetoria Salassorum

Agli inizi dell’età augustea, nei pressi della confluenza del torrente Buthier con il fiume Dora, venne fondata dall’imperatore la colonia: Augusta Praetoria Salassorum.