Inaugurato il Mitreo di Marino, al via le prenotazioni

E’ stato inaugurato ieri 23 settembre 2021 il Mitreo di Marino alla presenza del Sindaco Carlo Colizza, degli Amministratori comunali, di rappresentanti della Soprintendenza Archeologia
Nuovamente visitabile la tomba di Cicerone a Formia

Un altro importante tassello si aggiunge al percorso storico-archeologico di Formia: la Tomba cd. di Cicerone nuovamente visitabile dal prossimo mese di giugno.
Formia – Piazza Vittoria e Caposele, domenica l’inaugurazione dei nuovi siti archeologici
Da domenica 10 aprile saranno visitabili i nuovi siti archeologici di Piazza Vittoria e Caposele, riportati alla luce con i fondi europei del Plus “Appia via del mare”.
FORMIA – Nuovi siti archeologici, l’inaugurazione il 10 aprile
Mancano pochi giorni all’apertura al pubblico dei Criptoportici di Piazza Vittoria e del complesso archeologico di Caposele
Il sito archeologico di Alba Fucens
Alba Fucens è un sito archeologico italico, situato a circa 1000 metri d’altitudine fra le pendici del Monte Velino e il lago del Fucino, oggi nel Comune di Massa d’Albe.
Amiternum
Le sue rovine sorgono oggi a circa 9 chilometri dall’Aquila, anche se il punto d’origine della città era collocato più a nord, sul colle di San Vittorino.
Il Porto di Claudio e di Traiano
Lo sviluppo dei traffici marittimi e le esigenze di rifornimento della città in continua crescita, spinsero l’Imperatore Claudio a dotare Roma di un nuovo porto.
La Villa di Plinio nella pineta di Castelfusano
All’interno della pineta di Castel Fusano, nel 1935, furono condotti degli scavi archeologici che riportarono alla luce i resti di una villa romana databile al I secolo d.C.