Nuova illuminazione a Pompei, si accendono le luci sugli scavi archeologici più famosi al mondo

“Il nuovo impianto di illuminazione di Pompei – dichiara il Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo Dario Franceschini – è un altro importante passo
Domenica 7 maggio, Ostia: una città cosmopolita dell’antichità
Dalla sua origine di accampamento militare, strategicamente posto alla foce del Tevere, Ostia divenne nel corso dell’epoca imperiale il cuore pulsante delle attività
Domenica 5 marzo visita guidata ad Ostia Antica, l’antico porto di Roma

Domenica 5 marzo, doppio appuntamento con la storia, a pochi passi da Roma dove, alla foce del Tevere, sorge una piccola Pompei: Ostia Antica.
Genzano – La Villa degli Antonini arriva negli Stati Uniti
Dal 6 aprile e per un mese, alla Montclair State University del New Jersey, negli Stati Uniti, si svolgerà una mostra fotografico-documentaria, The Roman Villa of Antonines: the emotions of discovery.
Cisterna di Latina – Gli archeologi tornano a scavare nel sito di Tres Tabernae
Riprendono gli scavi nell’area di Tres Tabernae. Lo comunica il Soprintendente per i beni archeologici del Lazio e dell’Etruria meridionale, Alfonsina Russo.
Pompei, Renzi e Franceschini inaugurano sei nuove domus restaurate: “Simbolo dell’Italia che riparte”
Le sei nuove domus restaurate e inaugurate oggi a Pompei “sorprendereanno, stupiranno ed emozioneranno” i visitatori. Parola del presidente del Consiglio Matteo Renzi, che aggiunge: “Pompei è sempre un’esperienza nuova, un’esperienza che cambia chi la visita”.
Ostia – I segreti dell’antica città vengono svelati
A quanto pare il Sito Archeologico di Ostia Antica non smette di regalare sorprese agli archeologi.
S. Crisogono e la Chiesa Sotterranea
Quasi difronte alla Coorte dei Vigili, sull’angolo opposto di Piazza Sonnino, a Roma, si erge uno dei più antichi tituli sorti nel quartiere di Trastevere: la Chiesa di S. Crisogono