Alberto Angela: “Pompei, la più viva delle città morte”

Carissimi, questa sera torna una delle puntate che ho più amato della serie “Stanotte a…”. A seguito delle recenti scoperte rese pubbliche il mese scorso e delle tantissime richieste da parte degli spettatori, abbiamo deciso di inaugurare la serie, che andrà in onda a dicembre, celebrando, ancora una volta, quello che è forse il più […]
Alberto Angela: “Pompei ci sorprende sempre”

È un improvviso tuffo nel passato, come solo Pompei riesce a fare. La notizia della scoperta di due nuove vittime dell’eruzione, ci riporta a quell’antica tragedia con sempre più dettagli. In attesa di pubblicazioni e studi approfonditi, è possibile inquadrare questo ritrovamento nella sequenza di fatti avvenuti nella tragedia di Pompei e capire gli ultimi […]
Pompei, ritrovato un affresco di due gladiatori

Due gladiatori al termine del combattimento, l’uno vince l’altro soccombe. E’ la scena dell’ultimo affresco rinvenuto a Pompei nell’area di cantiere della Regio V
Pompei, i nuovi scavi portano alla luce uno scheletro

Il torace schiacciato da un grosso blocco di pietra, il corpo sbalzato all’indietro dal potente flusso piroclastico, nel tentativo disperato di fuga dalla furia eruttiva del Vesuvio a Pompei. E’ in questa drammatica posizione, che emerge la prima vittima del cantiere dei nuovi scavi della Regio V.
Nuova illuminazione a Pompei, si accendono le luci sugli scavi archeologici più famosi al mondo

“Il nuovo impianto di illuminazione di Pompei – dichiara il Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo Dario Franceschini – è un altro importante passo
Domenica 4 settembre alle 16 e 30, la quotidianità e la cultura di Pompei
Un incontro per rivivere insieme quella che è stata la quotidianità e la cultura di Pompei.Attraverso il foro, i templi, i teatri, le case dei patrizi e della gente comune
Pompei, presentate a Roma le prime proposte per il Piano Strategico per la buffer zone
Pompei, presentate a Roma le prime proposte per il Piano Strategico per la buffer zone. Franceschini: “Negli scavi fatto un grande lavoro, adesso tutti uniti per riqualificare buffer zone”
Pompei, Renzi e Franceschini inaugurano sei nuove domus restaurate: “Simbolo dell’Italia che riparte”
Le sei nuove domus restaurate e inaugurate oggi a Pompei “sorprendereanno, stupiranno ed emozioneranno” i visitatori. Parola del presidente del Consiglio Matteo Renzi, che aggiunge: “Pompei è sempre un’esperienza nuova, un’esperienza che cambia chi la visita”.
Pompei, riapre dopo 7 anni la Palestra Grande

Riapre al pubblico dopo 7 anni la Palestra Grande di Pompei. Dopo i lavori di restauro l’edificio dell’area archeologica torna al suo aspetto originario e si arricchisce di un’offerta espositiva con gli affreschi di Moregine
Pompei – Franceschini: Unesco promuove nostro impegno
Il Comitato del Patrimonio Mondiale Unseco in questi giorni riunito a Bonn ha adottato oggi le positive raccomandazioni della missione congiunta degli ispettori World Heritage Commitee/International Council on Monuments and Sites ed ha favorevolmente preso atto dei progressi compiuti dal Governo italiano nella conservazione e gestione del bene.