Gabriel Zuchtriegel è il nuovo Direttore di Pompeii-Parco Archeologico

pompei

Il Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini – pagina ufficiale, ha nominato Gabriel Zuchtriegel nuovo Direttore di Pompeii – Parco Archeologico. Nato nel 1981 a Weingarten, città della Repubblica Federale Tedesca, è stato il più giovane dei direttori nominati con la prima procedura pubblica internazionale per la […]

Selene ed Endimione in un tondo dall’insula dei Casti amanti

selene

Quella fra Selene ed Endimione è una storia di eterno amore. La protagonista è proprio lei, che nel mito è considerata la personificazione della Luna, colei che misura il tempo in mesi. Nella tradizione più diffusa viene ricordata come appassionata amante del bel pastore Endimione, primo re dell’Elide, una dolce regione del Peloponneso, dal quale […]

Pompei 79 d.C. Una storia romana

pompei

“Pompei 79 d.C. Una storia romana” è stata inaugurata questa mattina dal Direttore del PArCo Alfonsina Russo, dal Direttore del Parco archeologico di Pompei Massimo Osanna e dal Direttore del MANN Paolo Giulierini. Una storia mai tentata prima del lungo rapporto tra Roma e Pompei, che prova a restituire in maniera compiuta il complesso dialogo […]

Nevermore/Evermore di Maria Thereza Alves per Pompeii Commitment

pompeii

La nuova opera Nevermore/Evermore (“Mai più/Sempre più”) di Maria Thereza Alves per Pompeii Commitment è al contempo una celebrazione della creatività e della resilienza delle donne afroamericane nel mondo musicale e una riflessione aperta sull’impatto della colonizzazione occidentale sulle tradizioni ancestrali e sulle storie archeologiche locali nelle Americhe. Approcci complementari Nevermore/Evermore evoca questi approcci complementari […]

Pompei, tornano a risplendere al termine del recente restauro alcune meraviglie bombardate nel 1943

pompei

Dall’area degli scavi di Pompei, nella tarda estate del 1943, echeggiano sinistri boati e si alzano nuvole di fumo denso. Il sito archeologico è purtroppo diventato un obiettivo militare dell’aviazione anglo-americana, per la presunta presenza di truppe tedesche. Tornano a risplendere E così il pesante bombardamento colpisce in particolare il settore nord di Pompei, corrispondente […]

Inaugurato l’Antiquarium di Pompei

antiquarium

Inaugura oggi, 25 gennaio, l’Antiquarium di Pompei, il nuovo spazio museale dedicato all’esposizione permanente di reperti che illustrano la storia di Pompei. Un’ introduzione alla visita del sito, attraverso le testimonianze più rilevanti della città antica, dall’età sannitica (IV secolo a.C.) fino alla tragica eruzione del 79 d.C., con particolare evidenza all’inscindibile relazione con Roma. […]

Aprirà al pubblico l’Antiquarium di Pompei

pompei

Apre al pubblico il 25 gennaio 2021 nel suo rinnovato allestimento, l’Antiquarium di Pompei, spazio museale dedicato all’esposizione permanente di reperti che illustrano la storia di Pompei. Pubblica fruizione Si restituirà alla pubblica fruizione uno spazio, completamente rinnovato, che rimanda a quella che fu la prima concezione museale di Amedeo Maiuri e che costituirà un […]

Fichi in ottimo stato di conservazione sono stati ritrovati a Pompei

fichi

Fichi in ottimo stato di conservazione sono stati ritrovati a Pompei e nell’area vesuviana, circostanza che fa ritenere che fossero frutti essiccati conservati in contenitori fittili o di vetro. Infatti, Catone suggerisce di conservare i fichi secchi in vasi di creta unti con morchia cotta. Metodo di conservazione ancora in uso I fichi potevano essere […]

Pompei: ritrovato un Termopolio

pompei

Negli scavi ripresi all’interno della Regio V riaffiora un Termopolio perfettamente conservato con l’immagine di una ninfa marina a cavallo e animali con colori talmente accesi da sembrare tridimensionali. A stupire, però, è il ritrovamento nei recipienti del Termopolio di tracce di alimenti che venivano venduti in strada.   Massimo Osanna, direttore generale ad interim […]