Pompei: recuperati, grazie ai Carabinieri, tre frammenti di affreschi parietali del I sec. d.C.

carabinieri

Tre frammenti di affreschi parietali del I sec. d.C. provenienti dalle Ville di Stabia, recuperati grazie all’azione del Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (Nucleo di Monza), sono stati restituiti al Parco Archeologico di Pompei, stamattina presso il Museo Archeologico Libero D’Orsi di Castellammare di Stabia (NA). In questa stessa occasione è stato […]

Ritrovato il primo atlante moderno

Il ‘Theatrum orbis terrarum’ (‘Teatro del mondo’) di Abraham Ortelius, risalente al 1570 e considerato il primo atlante moderno, rubato all’inizio del’900 è tra i beni recuperati dai Carabinieri del Nucleo tutela patrimonio culturale di Bologna.  

Amatrice, terremoto Centro Italia: recuperate opere a Colli e Scai

Le squadre del MiBACT, con la collaborazione dei Vigili del Fuoco, dei Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale, con il corpo forestale e i volontari della protezione civile, hanno recuperato diversi beni storici e artistici dalle località di Colli e di Scai, frazioni di Amatrice.