Sito Palafitticolo di Fiavé
Situato nell’estremità settentrionale dell’Italia, il Trentino Alto Adige è, fra le regioni italiane, sicuramente, quella più nota per la bellezza delle sue montagne. [CONTINUA]
Situato nell’estremità settentrionale dell’Italia, il Trentino Alto Adige è, fra le regioni italiane, sicuramente, quella più nota per la bellezza delle sue montagne. [CONTINUA]
Nelle vicinanze della città di Piazza Armerina (Enna) si vedono i resti di quella che doveva essere una tra le più grandi ville di campagna del tardo periodo romano; databile tra il III e IV secolo d. C. [CONTINUA]
Con il progressivo abbassamento del livello delle acque del Lago di Albano, sono emersi dalla sabbia numerosi resti di pali appartenenti a palafitte lignee che, in origine, erano a 15 metri di profondità. [CONTINUA]
Il “Monte di Coccio” (Mons Testaceus-Monte Testaccio), si trova a Roma, incluso tra le mura aureliane e il fiume Tevere, nei pressi della Piramide Cestia. [CONTINUA]
Alba Fucens è un sito archeologico italico, situato a circa 1000 metri d’altitudine fra le pendici del Monte Velino e il lago del Fucino, oggi nel Comune di Massa d’Albe. [CONTINUA]
Il Carcere Mamertino, realizzato, secondo Livio, dal re di Roma Anco Marzio, sul Clivio Argentario, è la più antica e per molto tempo fu anche l’unica prigione della città. [CONTINUA]
Le sue rovine sorgono oggi a circa 9 chilometri dall’Aquila, anche se il punto d’origine della città era collocato più a nord, sul colle di San Vittorino. [CONTINUA]
Lo sviluppo dei traffici marittimi e le esigenze di rifornimento della città in continua crescita, spinsero l’Imperatore Claudio a dotare Roma di un nuovo porto. [CONTINUA]
All’interno della pineta di Castel Fusano, nel 1935, furono condotti degli scavi archeologici che riportarono alla luce i resti di una villa romana databile al I secolo d.C. [CONTINUA]
Formello, poco lontano dalla Via Cassia, è situato sui rilievi collinari, fra due avvallamenti, alla destra del Tevere, a 225 metri di altezza. [CONTINUA]
Copyright © 2016 | Il Tabloid Cultura by Theoreo Srl