Paestum, il Tempio di Atena

L’Athenaion, o Tempio di Atena (conosciuto anche come Tempio di Cerere), fa parte del complesso di monumenti unico al mondo del Parco Archeologico di Paestum e Velia e rappresenta il cosiddetto Santuario Settentrionale della città antica. Cornice del tetto Posizionato sul punto più alto della città, a nord degli spazi pubblici, il tempio dorico della […]
Il Carro da parata di Civita Giuliana. L’ultima scoperta di Pompei

Il Parco Archeologico di Pompei e la Procura della Repubblica di Torre Annunziata, annunciano il rinvenimento di un reperto straordinario, emerso integro dallo scavo della villa suburbana in località Civita Giuliana, a nord di Pompei, oltre le mura della città antica, nell’ambito dell’attività congiunta, avviata nel 2017 e alla luce del Protocollo d’Intesa sottoscritto nel […]
Gabriel Zuchtriegel è il nuovo Direttore di Pompeii-Parco Archeologico

Il Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini – pagina ufficiale, ha nominato Gabriel Zuchtriegel nuovo Direttore di Pompeii – Parco Archeologico. Nato nel 1981 a Weingarten, città della Repubblica Federale Tedesca, è stato il più giovane dei direttori nominati con la prima procedura pubblica internazionale per la […]
Riapre la Villa di Poppea ad Oplontis (Torre Annunziata)

Il primo febbraio riapre la Villa di Poppea ad Oplontis (Torre Annunziata). Una grande villa residenziale, non interamente riportata alla luce, risalente alla metà del I secolo a.C. e ampliata nella prima età imperiale. Posizione panoramica sul mare In antico la villa era affacciata a picco sul mare in posizione panoramica ed era dotata di […]
Aprirà al pubblico l’Antiquarium di Pompei

Apre al pubblico il 25 gennaio 2021 nel suo rinnovato allestimento, l’Antiquarium di Pompei, spazio museale dedicato all’esposizione permanente di reperti che illustrano la storia di Pompei. Pubblica fruizione Si restituirà alla pubblica fruizione uno spazio, completamente rinnovato, che rimanda a quella che fu la prima concezione museale di Amedeo Maiuri e che costituirà un […]
Il sito archeologico di Pompei e il Museo Archeologico di Stabia Libero D’Orsi riaprono al pubblico

Il sito archeologico di Pompei e il Museo Archeologico di Stabia Libero D’Orsi presso la Reggia di Quisisana riaprono al pubblico dopo la chiusura di questi mesi. In ottemperanza alle indicazioni ministeriali e fino al ulteriore comunicazione i siti saranno aperti dal lunedì al venerdì nei consueti orari (Pompei 9,00 – 17,00 con ultimo ingresso 15,30; Museo […]
Parte l’attività di scavo sul castrum dell’Antica Minturnae

Cominceranno giovedì 11 giugno le attività di scavo archeologico del primo dei due interventi sul castrum di Minturnae, finanziato con fondi ministeriali Mibact
Le meraviglie di Paestum

Le meraviglie di Paestum…
“Le Civiltà e il Mediterraneo” al Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

Due eventi in questo ultimo triennio hanno avvolto la Sardegna di una luce propria, in un contesto culturale e di interesse turistico di grande rilievo. Con la mostra del 2015 “Eurasia – fino alle soglie della storia”, Cagliari ha avviato un’importante relazione con il Museo Statale Ermitage – i cui capolavori si sono incrociati con […]
Nuovamente visitabile la tomba di Cicerone a Formia

Un altro importante tassello si aggiunge al percorso storico-archeologico di Formia: la Tomba cd. di Cicerone nuovamente visitabile dal prossimo mese di giugno.
 
								