Michael Stipe incontra il pubblico al MAXXI, martedì 8 ottobre

Martedì 8 ottobre alle 19.30 Michael Stipe, artista dalla personalità poliedrica, incontrerà in esclusiva il pubblico del MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Roma, ingresso gratuito nei musei del comune per la prima domenica di novembre

Il 3 novembre, prima domenica del mese, ingresso gratuito nei Musei Civici per i residenti a Roma e nella Città Metropolitana
Napoli noir, La città del Commissario Ricciardi

Dopo il successo del primo roadbook “Frammenti Geniali” dedicato al bestseller di Elena Ferrante, sabato 2 e domenica 3 novembre NarteA presenta il suo secondo tour letterario
In mostra con “Cittadini del mare”: dal 3 al 10 ottobre

Sono dedicate al tema della piccola pesca artigianale nelle aree marine protette nel Mediterraneo le 50 suggestive opere del fotografo romano Carlo Gianferro
Alla Casa della Memoria e della Storia la mostra foto–documentaria “LA GUERRA ADDOSSO”

Le moderne armi di distruzione e il paesaggio devastato dal conflitto, le mutilazioni fisiche e psichiche dei soldati, la gestione dell’emergenza, gli approcci terapeutici e, là dove fu possibile, il reinserimento degli invalidi nella vita sociale e produttiva del paese costituiscono i quattro momenti fondamentali sui quali è stato realizzato il percorso della mostra curato […]
Roma Ara Pacis Mostra Claudio Imperatore

Nell’ambito della grande mostra “Claudio Imperatore. Messalina, Agrippina e le ombre di una dinastia” (Museo dell’Ara Pacis, fino al 27 ottobre 2019), l’Auditorium del Museo ospiterà tre appuntamenti dedicati alla figura dell’imperatore Claudio e alla sua azione politica e giuridica, promossi da Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, Assessorato alla Crescita culturale di Roma Capitale. Nel […]
Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia: Roma Giornate Europee Del Patrimonio 2019

Sabato 21 e Domenica 22 settembre il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio 2019 con un programma ricchissimo di iniziative dedicate ai visitatori di tutte le età.
I Nasoni raccontano, la storia ha il naso lungo: 20-21 e 27-28 settembre

145 anni e non sentirli. I Nasoni di Roma, nati nel 1874 e già oggetto di veri e propri versi poetici, il 20, 21, 27, 28 settembre 2019 diventano protagonisti di I Nasoni raccontano – La storia ha il naso lungo: un inedito viaggio teatrale a tappe alla scoperta della capitale, vista attraverso le sue […]
Ultimi giorni per visitare Vita Semper Vincit

Ultimi giorni per contemplare l’opera “Vita semper vincit” di Marcello Aversa, in un allestimento a cura di Antonino Di Maio e Vincenzo Nicolella, nel Complesso di Sant’Anna dei Lombardi. Dopo essere stata esposta a Firenze nella Basilica di Santo Spirito, a Sorrento, e a Napoli fino al 15 settembre, “Vita semper vincit” arriverà in provincia […]
DivinArte al Forte dei Borgia

Quando l’arte e la cultura enologica si incontrano nasce Divinarte, la manifestazione in programma a Nepi, al Forte dei Borgia, i prossimi 28 e 29 settembre. L’evento, alla quarta edizione, è a cura dell’associazione AmorArte, con la direzione artistica della presidente Simona Benedetti, ed è realizzato in collaborazione con l’ Associazione Italiana Sommelier AIS di […]