Roma Ara Pacis Mostra Claudio Imperatore

Nell’ambito della grande mostra “Claudio Imperatore. Messalina, Agrippina e le ombre di una dinastia” (Museo dell’Ara Pacis, fino al 27 ottobre 2019), l’Auditorium del Museo ospiterà tre appuntamenti dedicati alla figura dell’imperatore Claudio e alla sua azione politica e giuridica, promossi da Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, Assessorato alla Crescita culturale di Roma Capitale. Nel […]
Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia: Roma Giornate Europee Del Patrimonio 2019

Sabato 21 e Domenica 22 settembre il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio 2019 con un programma ricchissimo di iniziative dedicate ai visitatori di tutte le età.
I Nasoni raccontano, la storia ha il naso lungo: 20-21 e 27-28 settembre

145 anni e non sentirli. I Nasoni di Roma, nati nel 1874 e già oggetto di veri e propri versi poetici, il 20, 21, 27, 28 settembre 2019 diventano protagonisti di I Nasoni raccontano – La storia ha il naso lungo: un inedito viaggio teatrale a tappe alla scoperta della capitale, vista attraverso le sue […]
Ultimi giorni per visitare Vita Semper Vincit

Ultimi giorni per contemplare l’opera “Vita semper vincit” di Marcello Aversa, in un allestimento a cura di Antonino Di Maio e Vincenzo Nicolella, nel Complesso di Sant’Anna dei Lombardi. Dopo essere stata esposta a Firenze nella Basilica di Santo Spirito, a Sorrento, e a Napoli fino al 15 settembre, “Vita semper vincit” arriverà in provincia […]
DivinArte al Forte dei Borgia

Quando l’arte e la cultura enologica si incontrano nasce Divinarte, la manifestazione in programma a Nepi, al Forte dei Borgia, i prossimi 28 e 29 settembre. L’evento, alla quarta edizione, è a cura dell’associazione AmorArte, con la direzione artistica della presidente Simona Benedetti, ed è realizzato in collaborazione con l’ Associazione Italiana Sommelier AIS di […]
Galleria d’Arte Moderna, mostra “Donne, corpo e immagine tra simbolo e rivoluzione”

La mostra “Donne. Corpo e immagine tra simbolo e rivoluzione” è stata arricchita da un ampio e articolato programma di eventi culturali e da nuove opere in aggiunta a quelle in esposizione per alterni periodi di tempo.
Il Mausoleo – Ossario Garibaldino apre al pubblico nei pomeriggi di agosto

Apertura del monumento al Gianicolo dal martedì alla domenica ad agosto e due settimane di laboratori per bambini a settembre
Visite Guidate Teatralizzate, un nuovo modo di scoprire Roma: la storia prende vita

Una passeggiata con Trilussa, uno sguardo alle opere del Caravaggio nei luoghi in cui ha vissuto in compagnia di benefattori e detrattori, i ricordi e gli intrighi raccontati dai protagonisti di una delle famiglie più influenti d’Italia nel XV e XVI secolo: I Borgia. La fantasia a volte supera la realtà ed ecco che, a […]
Complesso di Sant’Anna dei Lombardi: in mostra l’opera di Marcello Aversa

Venerdì 12 luglio alle 18, nel Complesso di Sant’Anna dei Lombardi, sarà presentata l’opera “Vita semper vincit” di Marcello Aversa, a cura di Antonino Di Maio e Vincenzo Nicolella. “Vita semper vincit” è stata esposta a Firenze nella Basilica di Santo Spirito, dove vanta un primato unico, ovvero essere posta di fronte al Crocifisso, opera […]
Antonio Franchini, retrospettiva

Tre mostre ed un libro dedicati alla figura di Antonio Franchini, architetto e artista, nato a Bologna nel 1923, morto nella frazione di Raito a Vietri sul Mare nel 2006. Una figura di artista complessa, sia dal punto di vista biografico, sia per la qualità delle sue opere, consistenti in disegni e ceramiche. Franchini aderì […]