
Food&Book, dall’11 al 13 ottobre la settima edizione a Montecatini
Dall’11 al 13 ottobre è in programma alle Terme Tettuccio di Montecatini Terme la settima edizione di Food&Book [CONTINUA]
Dall’11 al 13 ottobre è in programma alle Terme Tettuccio di Montecatini Terme la settima edizione di Food&Book [CONTINUA]
Martedì 8 ottobre alle 19.30 Michael Stipe, artista dalla personalità poliedrica, incontrerà in esclusiva il pubblico del MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo [CONTINUA]
Il 3 novembre, prima domenica del mese, ingresso gratuito nei Musei Civici per i residenti a Roma e nella Città Metropolitana [CONTINUA]
Dopo il successo del primo roadbook “Frammenti Geniali” dedicato al bestseller di Elena Ferrante, sabato 2 e domenica 3 novembre NarteA presenta il suo secondo tour letterario [CONTINUA]
Sono dedicate al tema della piccola pesca artigianale nelle aree marine protette nel Mediterraneo le 50 suggestive opere del fotografo romano Carlo Gianferro [CONTINUA]
Le moderne armi di distruzione e il paesaggio devastato dal conflitto, le mutilazioni fisiche e psichiche dei soldati, la gestione dell’emergenza, gli approcci terapeutici e, là dove fu possibile, il reinserimento degli invalidi nella vita [CONTINUA]
Nell’ambito della grande mostra “Claudio Imperatore. Messalina, Agrippina e le ombre di una dinastia” (Museo dell’Ara Pacis, fino al 27 ottobre 2019), l’Auditorium del Museo ospiterà tre appuntamenti dedicati alla figura dell’imperatore Claudio e alla [CONTINUA]
Sabato 21 e Domenica 22 settembre il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio 2019 con un programma ricchissimo di iniziative dedicate ai visitatori di tutte le età. [CONTINUA]
145 anni e non sentirli. I Nasoni di Roma, nati nel 1874 e già oggetto di veri e propri versi poetici, il 20, 21, 27, 28 settembre 2019 diventano protagonisti di I Nasoni raccontano – [CONTINUA]
Ultimi giorni per contemplare l’opera “Vita semper vincit” di Marcello Aversa, in un allestimento a cura di Antonino Di Maio e Vincenzo Nicolella, nel Complesso di Sant’Anna dei Lombardi. Dopo essere stata esposta a Firenze [CONTINUA]
Copyright © 2016 | Il Tabloid Cultura by Theoreo Srl