Nell’ambito della mostra “Luigi Boille. Luoghi di luce, scrittura del silenzio. Opere 1958 – 2015”, in corso al Casino dei Principi di Villa Torlonia fino al 3 novembre 2019, giovedì 17 ottobre secondo appuntamento con gli INCONTRI D’OTTOBRE. Un critico e un artista con le opere in mostra.
Per l’occasione Stefano Gallo, docente di Storia dell’arte contemporanea alla Facoltà di Lettere dell’Università di Tor Vergata, storico dell’arte contemporanea, e Ninì Santoro, scultore, pittore, incisore e ceramista, uno dei maggiori esponenti dell’astrattismo italiani, si misureranno sui temi delle opere di Luigi Boille lungo il percorso della mostra.
L’ultimo appuntamento, mercoledì 27 ottobre, vedrà impegnati Claudia Terenzi e Bruno Aller, curatori della mostra, ripercorreranno le opere della prima grande antologica che Roma ha dedicato a Boille in un’istituzione museale, con una selezione di circa ottanta lavori che testimoniano il percorso artistico del maestro dal 1958 al 2015.
La mostra è promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, e a cura di Claudia Terenzi e Bruno Aller in collaborazione con l’Archivio Luigi Boille. Servizi museali di Zètema Progetto Cultura.
Gli incontri sono gratuiti con il biglietto di ingresso. Ingresso gratuito con la MIC.











