
Mostra di arte antica e contemporanea nella Basilica di San Giuseppe al Trionfale
Perché questa mostra? Perché 16 icone russe interpretate da 16 artisti contemporanei, di vari paesi e culture diverse? [CONTINUA]
Perché questa mostra? Perché 16 icone russe interpretate da 16 artisti contemporanei, di vari paesi e culture diverse? [CONTINUA]
Il 26 giugno torna il Reggia Express, appuntamento con il treno storico che consente di raggiungere direttamente la Reggia di Caserta partendo dalla stazione di Napoli Centrale [CONTINUA]
Tornano gli appuntamenti estivi di Letture d’Estate. Al Bibliobar di Roma, il bar “rivestito” di libri che è centro bookcrossing e biblioteca sul Lungotevere Castel Sant’Angelo [CONTINUA]
Ospitata nella Dipendenza della Casina delle Civette di Villa Torlonia dall’11 giugno al 25 settembre 2022, la mostra Biodiversità a Roma propone, attraverso 32 fotografie di Bruno Cignini, zoologo, scrittore e divulgatore scientifico e 11 acquarelli dell’illustratrice Eva Villa [CONTINUA]
Sarà sottoposta il 26 giugno prossimo al giudizio della giuria presieduta dal Critico D’arte Massimo Pasqualone ed esposta per 10 giorni nell’accogliente Spazio Espositivo San Marco di Firenze [CONTINUA]
Fino al 9 settembre, dal lunedì al venerdì, tante attività ludico-educative all’aperto e negli spazi interni. Prenotazione obbligatoria allo 060608 [CONTINUA]
Dopo i successi degli scorsi anni torna dal 10 giugno al 2 ottobre 2022 lo straordinario progetto Viaggi nell’antica Roma che, attraverso due appassionanti spettacoli multimediali, racconta e fa rivivere la storia del Foro di Augusto e del Foro di Cesare. [CONTINUA]
Leggo in un libro sull’intelligenza delle piante che si annusano a vicenda: emanare odori è il loro modo di comunicare. Quando avvertiamo i profumi che solcano l’aria, stiamo in realtà ascoltando, senza comprenderle, le conversazioni tra pianta e pianta, tra piante e insetti, piante e uccelli e altri animali, noi inclusi. [CONTINUA]
Prosegue anche a giugno, luglio e agosto Circo Maximo Experience, l’emozionante visita immersiva, in realtà aumentata e virtuale, del più grande edificio per lo spettacolo dell’antichità e uno dei più grandi di tutti i tempi, il Circo Massimo. [CONTINUA]
In occasione degli eventi promossi da Testaccènto per il centenario della nascita del quartiere Testaccio, con il patrocinio del Municipio I Centro di Roma Capitale [CONTINUA]
Copyright © 2016 | Il Tabloid Cultura by Theoreo Srl