Roma, incontri di arte contemporanea a Villa Ada
L’arte esce dal museo e trova spazio in uno dei parchi più belli di Roma, Villa Ada, con due progetti di arte contemporanea [CONTINUA]
L’arte esce dal museo e trova spazio in uno dei parchi più belli di Roma, Villa Ada, con due progetti di arte contemporanea [CONTINUA]
A Grottaferrata si potranno visitare i due siti locali più antichi: le Catacombe Ad Decimum, scavate nel tufo con soffitto a botte, i cui 225 metri di diramazioni [CONTINUA]
Sta per iniziare sabato 9 luglio l’edizione 2016 del noto ciclo di conferenze estive “Cose, Uomini e Paesaggi del Mondo Antico”, giunto alla sua quindicesima edizione [CONTINUA]
Dal 25 agosto al 4 settembre 2016 si svolgerà la 23esima edizione del Festival del Teatro medievale e rinascimentale proposto dal Comune di Anagni [CONTINUA]
Il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo celebra la 24esima Conferenza generale dell’ICOM (International Council of Museums), ospitata per la prima volta a Milano dal 3 al 9 luglio, organizzando la [CONTINUA]
Ingresso gratuito nei Musei Civici la prima domenica del mese di luglio per i residenti a Roma e nella Città Metropolitana con ampia scelta di mostre [CONTINUA]
Giovanni Floris arriva a Viterbo per presentare, alle 18.00 presso Palazzo Gentili, il suo romanzo La prima regola degli Shardana (Feltrinelli) [CONTINUA]
Dieci giorni di incontri, dibattiti, rappresentazioni e musica, il Festival di Caffeina è arrivato alla sua X edizione, entrando nel cuore di tutti gli amanti della cultura [CONTINUA]
Dal 20 al 22 maggio 2016, in un quartiere-simbolo del fermento creativo della Capitale, gli spazi de La Pelanda e della Factory presso il MACRO Testaccio [CONTINUA]
A grande richiesta la Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali ha deciso di raddoppiare le aperture straordinarie al Sepolcreto romano della via Ostiense, promosse in occasione del Grande Giubileo della Misericordia [CONTINUA]
Copyright © 2016 | Il Tabloid Cultura by Theoreo Srl