Pietro Salvatore Caliendo, l’ultimo dei veristi napoletani in mostra a Palma Campania

Si è tenuta il 29 e il 30 settembre scorsi, presso la sede del Comune di Palma Campania (NA), un’interessante retrospettiva sul pittore Pietro Salvatore Caliendo (1877-1955), l’ultimo dei Veristi napoletani
Musei, Sangiuliano: “Altro grande risultato dopo l’estate al Colosseo”

Un altro grande successo di pubblico quello registrato nella prima domenica di ottobre per i nostri musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali. Si tratta di una conferma che testimonia la voglia di cultura e di bellezza dei tantissimi turisti, italiani e stranieri
Reading dedicato ai racconti raccolti sotto il titolo “Ora Zero”, presso il “Punto J” di Napoli

In data 30 settembre 2023, presso l’associazione culturale “La blatta d’oro-Safarà” – “Punto J”, sita in via Santa Maria della neve 7, avrà luogo il reading dedicato ai racconti raccolti sotto il titolo “Ora Zero”,
Fine settimana ricco di appuntamenti legati ad Hausbrandt: due talk sulla storia di Trieste e dell’ editoria e un aperitivo musicale

Saranno i professori Marco Bresciani e Marta Verginella ad inaugurare venerdì il ricco fine settimana di appuntamenti culturali e musicali legati alla mostra “Hausbrandt eTrieste”
GEP 2023: a Castel Sant’Angelo, performance site specific dell’artista Mauro Maurizio Palumbo

“Castello in Vita” è il titolo della performance itinerante site specific, ideata da Mauro Maurizio Palumbo e curata da Anna Selvi, per il Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo, in occasione delle GEP
Cultura, Sangiuliano: “Ancora un grande successo per #domenicalmuseo”

Ancora un grande successo per #domenicalmuseo. Numerosi italiani e turisti hanno scelto di trascorrere questa giornata in un luogo della cultura statale e, grazie all’ingresso libero nella prima domenica del mese
Museo Archeologico Nazionale delle Marche: 5 milioni in 4 anni per restauro e riallestimento

Entro il 2026 arriveranno ad Ancona circa cinque milioni di euro per gli interventi di restauro architettonico e di riallestimento del museo ospitato nel cinquecentesco Palazzo Ferretti.
Pompei: ricostruita la vita degli schiavi a Civita Giuliana

È stato ritrovato, nella villa romana di Civita Giuliana, a circa 600 metri dalle mura dell’antica Pompei, l’arredo di una stanza assegnata agli schiavi. Sembra una fotografia, che denuncia una situazione di precarietà e subalternità
IV edizione del Premio Nazionale “Publio Virgilio Marone”

Al via la IV edizione del Premio Letterario Nazionale “Publio Virgilio Marone”. Dialogos – Associazione di Promozione Sociale in collaborazione con New Media Press Edizioni
Roma, in Via Salaria “ENNESIMA INGIUSTIZIA” la nuova opera della Street Artist Laika su Patrick Zaki

La street artist Laika è tornata in strada per sostenere ancora una volta Patrick Zaki, che proprio ieri ha ricevuto la condanna definitiva a tre anni di carcere