Subiaco e il Sacro Speco pt. 1

Subiaco e il Sacro Speco pt. 1

A Subiaco il primo nucleo abitato si formò probabilmente al tempo di Nerone e quando vi giunse San Benedetto la popolazione era già cristiana.

Dal 24 al 28 marzo sorprese a pasqua nei musei civici

Dal 24 al 28 marzo 2016 i Musei Civici saranno animati da aperture straordinarie e da una serie di coinvolgenti iniziative, tra musica, arte, eventi, attività didattiche, promosse da Roma Capitale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali

Le misteriose catacombe di Parigi

Le misteriose catacombe di Parigi

La Parigi di oggi poggia su smisurate formazioni di pietra calcarea e gesso. I Romani furono i primi ad estrarre la pietra dal sottosuolo; le loro terme, sculture e arene sono visibili ancora oggi sull’Ȋle de la Cité.

Il Mausoleo del Monte del Grano

Il Mausoleo del Monte del Grano

Il grande mausoleo si ergeva, maestoso, su una strada, oggi scomparsa, che collegava la Via Latina con la Via Labicana, zona ricca di acquedotti: ve ne passavano addirittura cinque degli undici che rifornivano di acqua la città di Roma.