All’ombra delle Piramidi, mostra prorogata fino al 17 settembre
All’ombra delle piramidi. La mastaba del dignitario Nefer, mostra in corso al Museo Giovanni Barracco dal 30 dicembre del 2016, a cura dell’archeologa [CONTINUA]
All’ombra delle piramidi. La mastaba del dignitario Nefer, mostra in corso al Museo Giovanni Barracco dal 30 dicembre del 2016, a cura dell’archeologa [CONTINUA]
Sabato 27 maggio la Centrale Montemartini torna ad animarsi con le iniziative culturali della nuova apertura serale straordinaria al costo simbolico di un euro. [CONTINUA]
Un romanzo crudo, sensuale e atipico, “Il Regno di Chimera”, opera prima di Gennaro Esposito, edito dalla casa editrice Turisa, verrà presentato martedi 30 [CONTINUA]
Tre e trentasei, scritto da Fabrizio Colarieti ed edito da Funambolo, è un omaggio alle donne e agli uomini che hanno soccorso le comunità di Amatrice e Accumoli [CONTINUA]
Dopo “Il segreto dei custodi della fede”, un nuovo thriller che vi terrà sospesi tra un passato denso di misteri e un futuro che intende varcare i limiti dell’umano.
Saranno gli spazi del MADRE – Museo d’Arte Contemporanea Donnaregina di Napoli a ospitare, da domenica 28 maggio 2017 (fino a domenica 4 giugno) [CONTINUA]
“Uno scontro millenario incombe sul futuro” è lo slogan con cui il collettivo di scrittori si ripresenta sulla scena letteraria dopo quattro anni di silenzio, con un’avventura lunga come la storia dell’uomo. E oltre. [CONTINUA]
Nell’ambito dell’evento “Culture Migranti”, l’artista plastico ispano-venezuelano Darío Basso presenta all’Instituto Cervantes di Napoli la sua mostra “Húmedo” [CONTINUA]
Dal 26 al 28 maggio torna RomArché, la manifestazione dedicata all’archeologia e all’editoria archeologica che da otto anni si svolge nella Capitale.
L’evento, organizzato dall’Instituto Cervantes di Roma, è un’anteprima della terza edizione di ARF, festival del fumetto, realizzata in collaborazione [CONTINUA]
Copyright © 2016 | Il Tabloid Cultura by Theoreo Srl