Anche il MAXXI partecipa a “Contemporaneamente Italia”: 30 euro per 26 musei
30 Euro per 26 Musei: attiva da giovedì 1° giugno la card che consente di visitare 26 musei d’arte moderna e contemporanea in tutta Italia, fino al 31 dicembre 2017
Il 9 e il 10 giugno la presentazione di “Io sono l’imperatore” il nuovo romanzo di Stefano Conti
A metà tra storia e archeologia, è un incontro a carattere divulgativo: riguarda Giuliano l’Apostata, imperatore romano, filosofo e scrittore.
Hokusai, sulle orme del Maestro, dal 12 ottobre 2017 al 14 gennaio 2018 all’Ara Pacis
Deve la sua fama universale alla Grande Onda parte della serie di Trentasei vedute del monte Fuji e all’influenza che le sue riproduzioni ebbero sugli artisti
Riapre al Mann la sezione epigrafica: esposte oltre 300 opere
A sei anni dalla chiusura, riapre la Sezione Epigrafica del MANN-Museo Nazionale Archeologico di Napoli, dotata di un nuovo allestimento
“La visione pedagogica di Pasolini” il nuovo libro di Rocco Taliano Grasso
Rocco Taliano Grasso ha al suo attivo alcune raccolte di poesie, un’opera teatrale, un romanzo e due opere di saggistica. Ora si presenta con un nuovo lavoro
“Vita, io ti aspetto” il nuovo libro di Laura Avalle che parla alle donne
Una madre che parla alla figlia che porta in grembo. A qualcuno potrebbe venire in mente “Lettera a un bambino mai nato” di Oriana Fallaci
Viaggio nel tempo ai Castelli Romani: 3-4 giugno,Velletri Anno Domini 1495
Il passaggio di Carlo VIII di Francia per Velletri in una rievocazione storica con corteo, sbandieratori, danze, spettacoli di giocoleria e falconeria nei giorni 3 e 4 giugno 2017
“Corpo disumano” il nuovo libro di Daniele Campanari verrà presentato a Sezze
Il giornalista e autore di Latina ospite, domenica 28 maggio 2017 alle 18.30, al Bar La variante per il primo di una serie di eventi culturali.
Atac: l’arte di Manara in quattro BIT da collezione
Le donne sensuali del celebre fumettista Milo Manara in quattro tavole ispirate ad opere di Gustav Klimt e Alfons Mucha. La prima BIT collection Atac del 2017
All’ombra delle Piramidi, mostra prorogata fino al 17 settembre
All’ombra delle piramidi. La mastaba del dignitario Nefer, mostra in corso al Museo Giovanni Barracco dal 30 dicembre del 2016, a cura dell’archeologa