Tutte le chiusure del nuovo DPCM: l’ultima opera di Laika

Nella notte tra il 26 e il 27 ottobre, in via della Minerva a Roma, la Street Artist Laika ha attaccato tre nuovi poster riguardanti il DPCM firmato pochi giorni fa. I poster sono ispirati a tre delle categorie più colpite dalle nuove misure I lavoratori dello sport, dello spettacolo e della ristorazione. “Gli oltre 5 miliardi messi in campo oggi […]
Mantova Palazzo Ducale, l’antologica di Gastone Biggi

Costruita intorno a un gruppo di cinquanta opere, dai lavori della fine degli anni ‘50 fino a quelli degli anni 2000, questa ricca antologica induce sul confronto costante dell’opera di Biggi con lo spazio naturale e lo spazio mentale, nella ricerca continua di un dialogo tra realismo e astrazione. Dalle “Cancellate” del 1957 e dai “Racconti” e “Tempi” del triennio […]
Le 42 opere di arte urbana che riqualificano la periferia di Mantova

Da cinque anni la città dei Gonzaga coltiva a pochi chilometri da Palazzo Te e dal Castello di San Giorgio uno stimolante progetto di riqualificazione urbana e #arte contemporanea. Protagonista è il quartiere Lunetta, costruito a partire dal 1963 nella periferia nord di Mantova e diventato negli anni una realtà complessa. Dal 2016, è teatro […]
Cetara: “Un’immane sventura”

In occasione dell’anniversario dell’alluvione di Cetara del 24 ottobre del 1910, a 110 anni di distanza, il drammatico evento che ha segnato la storia del piccolo comune viene ricordato con una pubblicazione proposta dal Comitato che nel 2010 si costituì per le celebrazioni del centenario. Con il patrocinio e il contributo dell’Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco […]
Al Castel dell’Ovo la mostra dedicata a Massimo Troisi
Dopo il grande successo della mostra romana, arriva finalmente nella ‘sua’ Napoli, con un nuovo percorso espositivo e un leit motiv interamente dedicato al rapporto con la città, la grande mostra multimediale dedicata alla carriera e all’anima di uno dei più amati artisti della nostra storia. “Troisi poeta Massimo” è un percorso tra fotografie private, immagini d’archivio, […]
“Make Roma Great Again”, l’ultima opera di LAIKA

Nella notte tra il 20 e il 21 ottobre è comparso a Roma, in Piazza d’Aracoeli, un nuovo poster della Street Artist romana Laika, che ritrae il senatore Vittorio Sgarbi a cavallo di una capra e che ha tra le gambe i gemelli Romolo e Remo. In alto una targa con scritto: “Make Roma great again”.
“Affido Culturale” nasce in quattro città italiane per contrastare uno dei virus più pericolosi: la povertà educativa

L’idea parte da Napoli e si localizza anche a Bari, Roma e Modena: il progetto nazionale è stato selezionato da “Con I Bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, per offrire la possibilità a tutti i bambini di appropriarsi della bellezza della cultura, condividere esperienze e generare una reale economia. E’ […]
Roma entra nel racconto contemporaneo della Moda con il progetto Romaison 2020

Fino al 29 novembre in #mostra al Museo dell’Ara Pacis, gli archivi e le produzioni delle più importanti sartorie di Costume Romane, tra tradizione e sperimentazione, dove l’ispirazione stabilisce una reinvenzione continua del concetto di abito. Nella volontà di creare un evento per la città che generi altri appuntamenti, il Mattatoio ospiterà la prima della performance “Embodying Pasolini”: TILDA SWINTON interpreta il […]
Svelata a Palazzo Merulana l’opera di Marco Tamburro dedicata al premio Oscar Vittorio Storaro

La fisionomia del globo terrestre impressa sull’obiettivo di una macchina fotografica che, a sua volta, ‘inquadra’ lo skyline di una città nordamericana
Libri, “Un po’ di Roma”

Sabato 17 ottobre alle ore 18, presso la sala Caracciolo del Palazzo Alabardieri a Napoli (via Alabardieri 38) si terrà la presentazione del libro “Un po’ di Roma” di Alessandro Sacchi edito da Edizioni Fioranna. Sarà presente l’autore per un evento che si svolgerà nel pieno rispetto della normativa Covid. Coordinatore sarà il giornalista Massimo Calenda della Rai, interverranno il professor […]