Torrecuso protagonista del nuovo thriller di Annamaria Venere


Torrecuso protagonista del nuovo thriller di Annamaria Venere




L’autrice pugliese torna in libreria con Delitti a Torrecuso, seguito del noir All’ombra del tacco, riportando in scena la protagonista Flora Contini e il misterioso serial killer Cagliostro. Il romanzo, pubblicato da PAV Edizioni, è già finalista ex aequo al prestigioso Concorso Letterario Argentario 2025 & Premio Caravaggio.

Il ritorno di Flora Contini

Dopo il successo di All’ombra del tacco, pubblicato nel 2022 e riproposto quest’anno da PAV Edizioni, Annamaria Venere firma il secondo capitolo della saga noir con protagonista Flora Contini, un’insegnante elementare coinvolta in intricati misteri.

La nuova vicenda si sviluppa nel borgo sannita di Torrecuso, dove la morte del marito di Flora riapre ferite e segreti del passato. Il serial killer Cagliostro, già al centro del primo romanzo, torna a colpire con delitti carichi di simbolismo esoterico, minacciando ancora una volta la protagonista.




Tradizione popolare e mistero

L’autrice, forte della sua formazione in sociologia e criminologia forense, intreccia la narrazione con riferimenti alla cultura e alle leggende locali. Le janare, figure tipiche del folklore campano, e gli antichi grimori diventano elementi chiave nella trama investigativa, arricchendo l’atmosfera noir con suggestioni esoteriche.

Un progetto narrativo in crescita

Confermandosi tra le voci più promettenti del panorama letterario italiano, Annamaria Venere dimostra la capacità di fondere suspense psicologica, tradizioni popolari e scenari suggestivi. Delitti a Torrecuso si inserisce così in una saga destinata a proseguire, in cui i lettori potranno seguire l’evoluzione di Flora Contini e dei suoi avversari.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%





Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.