Ostia, parte “Autori sotto l’ombrellone”: l’evento culturale del litorale romano


Ostia, parte "Autori sotto l'ombrellone": l'evento culturale del litorale romano




L’appuntamento di oggi rappresenta il debutto ufficiale di “Autori sotto l’ombrellone”, il progetto che Blues Impulse Italia ha voluto fortemente per portare la grande letteratura direttamente sulla spiaggia romana. La scelta di inaugurare con Kempes Astolfi non è casuale: la sua capacità di coinvolgere il pubblico, unita alla ricchezza della sua produzione letteraria, promette di dare il tono giusto a una rassegna che punta a diventare un appuntamento fisso dell’estate culturale ostiense.

La presenza di Giorgio Solieri della compagnia teatrale “Fuori Tempo Massimo”, diretta da Massimo Izzo, garantirà inoltre quella dimensione scenica che trasformerà l’incontro in un vero e proprio spettacolo, dove parole e interpretazione si fonderanno in un’esperienza unica per il pubblico.

Un format che guarda al futuro

L’idea di portare la cultura in spiaggia, con ingresso gratuito e in un orario che permette di godere sia del mare che della letteratura, rappresenta una piccola rivoluzione nel panorama degli eventi culturali estivi. “Autori sotto l’ombrellone” punta a dimostrare che la cultura di qualità può essere accessibile a tutti, senza rinunciare alla profondità e all’autenticità. “Dal 2013 ho scritto 25 libri, oltre 2 all’anno. E continuo a creare, a scrivere, a organizzare eventi. So qual è la mia Mission di vita. E voi, la vostra la conoscete? Spero di sì!” Con queste parole Kempes Astolfi, regista e scrittore dal talento inesauribile, si prepara a inaugurare oggi alle 17:15 “Autori sotto l’ombrellone”, la nuova rassegna culturale che Blues Impulse Italia porta per la prima volta sul litorale di Ostia. Un viaggio letterario che attraversa l’Italia




Lo Stabilimento Urbinati, sul Lungomare Paolo Toscanelli 121, si prepara ad accogliere la tappa 23 de “Il Giro d’Italia in 80 Pagine”, il progetto itinerante che da anni porta Astolfi in giro per il Belpaese con il suo bagaglio di storie, personaggi e riflessioni. Un tour che non è solo presentazione di libri, ma vero e proprio viaggio nell’anima della scrittura contemporanea italiana.
“Oggi in particolare, sarà più di una presentazione di libri, sarà un incontro con l’autore, con aneddoti, retroscena… Curiosità. …Sotto l’ombrellone. Ingresso gratuito”, anticipa lo stesso Astolfi, promettendo al pubblico ostiense un pomeriggio ricco di sorprese e rivelazioni sul mondo della letteratura.

Un viaggio letterario che attraversa l’Italia

Lo Stabilimento Urbinati, sul Lungomare Paolo Toscanelli 121, si prepara ad accogliere la tappa 23 de “Il Giro d’Italia in 80 Pagine”, il progetto itinerante che da anni porta Astolfi in giro per il Belpaese con il suo bagaglio di storie, personaggi e riflessioni. Un tour che non è solo presentazione di libri, ma vero e proprio viaggio nell’anima della scrittura contemporanea italiana.
“Oggi in particolare, sarà più di una presentazione di libri, sarà un incontro con l’autore, con aneddoti, retroscena… Curiosità. …Sotto l’ombrellone. Ingresso gratuito”, anticipa lo stesso Astolfi, promettendo al pubblico ostiense un pomeriggio ricco di sorprese e rivelazioni sul mondo della letteratura.

Una produzione letteraria da record

I numeri della carriera di Kempes Astolfi parlano da soli: 25 libri in poco più di dieci anni rappresentano una produzione letteraria di assoluto rilievo nel panorama editoriale italiano. Una costanza creativa che testimonia non solo un talento naturale, ma anche una disciplina ferrea e una passione inesauribile per la parola scritta.
“E continuo a creare, a scrivere, a organizzare eventi”, sottolinea l’autore, che non si limita alla dimensione puramente letteraria ma abbraccia una visione più ampia dell’arte e della cultura. La sua figura di regista si fonde con quella di scrittore, creando un profilo artistico completo e poliedrico, capace di spaziare dai romanzi agli eventi culturali, dalla regia cinematografica all’organizzazione di tour letterari.

L’appuntamento è quindi per venerdì 11 luglio, alle ore 17:15. Sotto l’ombrellone dello Stabilimento Urbinati, Kempes Astolfi è pronto a condividere con il pubblico di Ostia non solo le sue storie, ma la sua stessa “Mission di vita”. Un pomeriggio che promette di essere molto più di una semplice presentazione: un vero incontro tra anime creative. Info: Stabilimento Urbinati, Lungomare Paolo Toscanelli 121 – Ingresso gratuito – Prenotazioni: 3287832829.

Ostia, parte "Autori sotto l'ombrellone": l'evento culturale del litorale romano

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%





Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.