Il Roseto Comunale di Roma si sviluppa sul versante orientale del Colle Aventino e probabilmente è soltanto una coincidenza che la stessa area, in antichità, era dedicata ai Floralia. E’ Tacito nei suoi Annales a riportare dell’esistenza, sull’Aventino, di un tempio che si trovava lungo il Clivus Publicius, al di sopra dei Carceres del Circo Massimo, dedicato a Flora, la dea romana dei fiori e più precisamente della primavera, potenza vegetativa che fa fiorire gli alberi, colei che presiede tutto ciò che fiorisce.
Si suppone che il suo culto potrebbe essere stato introdotto a Roma nell’VIII sec. a.C. da Tito Tazio – leggendario re di Roma che avrebbe regnato insieme a Romolo cinque anni dopo il Ratto delle Sabine – insieme ad altre divinità sabine (tra cui Fides, Quirino, Opi ecc.). Secondo il calendario romano era stato dedicato a Flora il mese di aprile. Ogni anno in questo periodo si celebravano i Ludi Floreales (o Floralia), istituiti a Roma già nel III secolo a.C. Oggi di tale tempio non rimane alcuna traccia. Nel tempo, la caduta dell’Impero fece dimenticare la divinità, così, nel Medioevo, quest’area e tutta la zona circostante si andò interrando tanto che finì per essere destinata ad uso agricolo.
La costruzione delle nuove mura di Porta Portese promossa nel 1587, da Urbano VIII, ed ultimata nel 1645, sotto il pontificato di Urbano X, si sovrappose all’antico cimitero ebraico che si trovava all’interno della vecchia Porta Portese, (una delle due antiche porte romane della città), nel rione Trastevere, tanto che ne fu richiesto lo spostamento. Fu così che, il cimitero di proprietà della Confraternita Ebraica “Carità e Morte” (Ghemilut Chesadin), dopo numerosi secoli di utilizzo venne abbandonato.
Fu proprio la costruzione di queste nuove mura che collegò con un filo sottilissimo il nuovo cimitero ebraico dell’Aventino e il Roseto di Roma. Nel 1645, per compensare la mancanza del vecchio cimitero, Innocenzo X, diede la possibilità alla Confraternita di acquistare un nuovo terreno, di cui era proprietario Federico De Rossi, che si trovava proprio sull’Aventino, a ridosso del Circo Massimo.
Dopo poco più di ottant’anni il nuovo cimitero fu saturo. Successivamente, nel 1728, Benedetto XIII autorizzò la Confraternita ad acquistare un nuovo terreno vicino al precedente, (consultando la Pianta del Nelli, pubblicata nel 1748, si rilevano chiaramente due aree ben distinte). Nuovamente, circa cinquant’anni dopo, anche questo cimitero esaurì lo spazio e non poté accogliere più alcuna inumazione. L’acquisto di un supplementare terreno fu consentito, nel 1775, dal nuovo papa Pio VI che, con un nuovo editto emanato nello stesso anno e analogo a quello già promulgato nel 1625 da Urbano VIII, proibì però, agli ebrei, di apporre nel cimitero lapidi o iscrizioni in memoria dei loro defunti; quelle già esistenti furono distrutte dall’autorità pontificia, salvo alcune che, di nascosto, vennero rimosse e murate nel vicino Ghetto.
Intanto nel 1836 era stato inaugurato il nuovo cimitero di Roma, il Campo Verano, in questo luogo però venivano seppelliti solo i cattolici, così la Comunità Ebraica continuò ad inumare i propri defunti sull’Aventino. Dieci anni dopo, Pio IX revocò l’editto promulgato da Pio VI e il cimitero ebraico tornò nuovamente a riempirsi di pietre tombali e ricordi commemorativi.
I pregiudizi religiosi, che si nutrivano contro gli ebrei, si affievolirono rapidamente quando, nel 1870, lo Stato Pontificio decadde, ciò permise loro di usufruire di un’area riservatagli nel Campo Verano, il cimitero cittadino. Fu così che dal 1895, dopo quasi due secoli e mezzo, l’Aventino non venne più utilizzato.
Nel 1934, per la realizzazione di una nuova strada che univa Via della Greca con Viale Aventino, al fine di celebrare con una sfilata di atleti la ricorrenza della Marcia su Roma, avvenuta nel 1922, il Governatorato iniziò ad espropriare i terreni che si trovavano nella zona e di questi ne faceva parte anche il cimitero ebraico.
I lavori iniziarono nello stesso anno e contemporaneamente iniziò anche il recupero delle salme sepolte nel cimitero ormai abbandonato. Per le esumazioni dei corpi, furono usati procedimenti molto sbrigativi non conformi ai precetti ebraici stabiliti esplicitamente al momento dell’esproprio. Non furono rispettate nemmeno le clausole inerenti ai giorni festivi ebraici in cui gli operai furono costretti comunque a lavorare senza alcuna sorveglianza rituale.
Ciò fece sorgere forti contrasti tra la comunità stessa e l’impresa che stava eseguendo i lavori, contrasti, che non impedirono alle autorità di esercitare ulteriori e forti pressioni sugli operai per completare la costruzione della strada nei tempi stabiliti che ebbe come conseguenza un lacunoso recupero dei resti.
Gli operai fecero in tempo a riesumare appena 7800 salme, di cui non tutte furono identificate e a portar via poco più di 300 monumenti funerari. La rimozione delle resti fu resa molto difficile a causa dei numerosi ostacoli che furono posti per il recupero degli stessi e non ci fu nemmeno il tempo materiale per ispezionare interamente il terreno; purtroppo molte delle salme furono lasciate per sempre sotto il livello stradale. Al tempo, si calcolò che valutando la mortalità media dell’epoca ed il fatto che il cimitero fu usato senza interruzione per ben duecentocinquant’anni si ipotizzò che al disotto dell’attuale Roseto di Roma erano rimaste alcune migliaia di defunti.
Dopo la realizzazione della strada l’area rimase incolta per molto tempo e fu utilizzata, come orto di guerra, durante il Secondo Conflitto Mondiale.
Nel 1950, con l’entrata in vigore del nuovo piano regolatore, la zona fu destinata a diventare un’area di verde pubblico. Il Comune di Roma stabilì che la stessa doveva essere impiegata per realizzare un nuovo roseto poiché quello che si trovava sul colle Oppio venne distrutto dai bombardamenti.
Come segno di riconoscenza alla Comunità Ebraica, che aveva permesso di creare un roseto al di sopra di un terreno ritenuto sacro e che custodiva ancora gelosamente dei corpi, il Comune di Roma fece apporre all’ingresso di ognuno dei due giardini una stele raffigurante le Tavole della Legge, mentre i viali interni del roseto presero la forma di una menorah, il candelabro a sette braccia, simbolo dell’ebraismo. Oggi tutto ciò che ritroviamo dell’antico cimitero sono alcuni cipressi che svettano solitari nelle poche aiuole della zona e a stretto contatto con l’area del Roseto di Roma.
La possibilità di realizzare un roseto a Roma, come quelli che già esistevano in altri Paesi, si deve all’intervento della contessa Mary Gailey Senni, che, oltre ad essere un’appassionata botanica, nutriva un grande amore per la natura e soprattutto per le rose. Nel 1924, regalò le sue numerose piante al Comune che le fece interrare sul Pincio; insoddisfatta di come le rose furono collocate nei giardini decise di riprendersele. Otto anni dopo, il suo progetto, fu approvato da un nuovo governatore e nello stesso anno le sue rose furono collocate sul Colle Oppio dove ne vivevano già diverse varietà. La contessa Gailey Senni, questa volta, partecipò a tutte le fasi di realizzazione e fu anche la promotrice del nuovo roseto all’estero. Nel 1933 fu istituito il ”Premio Roma” di cui la stessa contessa oltre ad esserne la curatrice fu per molti anni una dei componenti della giuria.
Con la distruzione del roseto del Colle Oppio , il Premio Roma continuò ad essere elargito sul Colle Aventino, spazio, dove venne impiantato il nuovo Roseto Comunale di Roma. Nonostante le dimensioni del sito non siano vastissime (10000 mq), lo stesso, ospita più di mille specie di rose provenienti da tutti i Paesi del Mondo e un gran numero di esse sono molto rare, alcune, davvero particolari. Ci sono addirittura alcune varietà di rose che, per le loro caratteristiche, agli occhi di un visitatore non esperto, non “somigliano” affatto alle rose.
Il Roseto è diviso in due distinti settori divisi dalla Via di Valle Murcia: in quello superiore trova spazio la Collezione di rose botaniche, antiche e moderne, mentre in quello inferiore si trovano le sezioni dove vengono messe a dimora le rose che partecipano al “Premio Roma” e la collezione che dal 1933 (anno della prima edizione) hanno vinto la famosa manifestazione.
Nonostante non vi sia alcuna attinenza tra gli antichi riti in onore della dea Flora e il moderno concorso del “Premio Roma” è una curiosa fatalità che entrambe le celebrazioni abbiano scelto lo stesso luogo e lo stesso periodo: la primavera, anche se divise da una distanza temporale di oltre due millenni.
[flickr_set id=”72157632096863558″]
1 Trackback / Pingback