
Sabato 27 settembre, all’Hotel Michelangelo di Terni, si terrà il nuovo evento del tour letterario di Mangiacapra. Dopo il clamoroso successo della prima edizione di Badoer Letteraria, l’autore di La Linea Gialla prosegue il suo percorso con la presentazione del romanzo La Tela di Archimede.
Il trionfo di Villa Badoer
La prima edizione di Badoer Letteraria, chiusasi il 20 settembre nella cornice UNESCO di Villa Badoer a Fratta Polesine, ha segnato un momento memorabile per la cultura italiana. L’evento, che ha visto la presentazione del romanzo d’esordio La Linea Gialla, ha registrato un’affluenza straordinaria con il pubblico che ha gremito gli spazi della villa dalle 10 alle 18.
Mangiacapra ha trasformato la presentazione in un vero e proprio happening culturale, conquistando i lettori con un approccio diretto e autentico. Il successo ha innescato un “effetto domino” culturale che sta travolgendo il Veneto e oltre, con un forte aumento delle vendite in libreria e un’eco mediatica ancora viva sui social.
Il caso culturale e l’impatto sui media
Nelle 72 ore successive, l’evento è stato considerato un modello per gli organizzatori di manifestazioni culturali: location d’eccezione, autore di richiamo e organizzazione impeccabile. Le librerie del Nord Italia hanno registrato un’impennata nelle richieste per La Linea Gialla e, parallelamente, un crescente interesse per La Tela di Archimede.
“Non avevamo mai visto nulla di simile”, hanno commentato i librai veneti. “È come se l’evento di Villa Badoer avesse acceso una miccia. La gente entra in libreria chiedendo specificamente i libri di Mangiacapra.”
Tutti gli occhi su Terni
Dopo Villa Badoer, l’attesa si concentra ora su Terni. Sabato 27 settembre, presso l’Hotel Michelangelo, Mangiacapra presenterà La Tela di Archimede, thriller psicologico che conferma la sua versatilità narrativa.
La prestigiosa location umbra offrirà la cornice ideale per un appuntamento che promette di essere all’altezza del precedente. Il tour letterario di Mangiacapra si sta affermando come un fenomeno culturale nazionale, capace di coniugare qualità artistica, partecipazione del pubblico e valorizzazione dei territori.
Commenta per primo