Wanda Marasco presenta il suo nuovo libro “Di spalle a questo mondo”


Wanda Marasco presenta il suo nuovo libro "Di spalle a questo mondo"




Venerdì 24 gennaio, alle ore 18.00, la libreria Feltrinelli di Piazza dei Martiri ospita la presentazione del nuovo romanzo di Wanda Marasco, Di spalle a questo mondo (Neri Pozza), a cinque anni dal suo ultimo lavoro.

Un’occasione unica per incontrare l’autrice e immergersi nelle atmosfere inquietanti e avvolgenti di una Napoli ottocentesca, tra follia, memoria e ricerca di verità. Il romanzo, che ha già conquistato la critica, sarà discusso insieme a Silvio Perrella, Elisa Ruotolo ed Enza Silvestrini. Le letture sono a cura di Enzo Salomone. L’ingresso all’evento è libero, fino a esaurimento posti.

Un romanzo tra realtà e follia: la trama di “Di spalle a questo mondo”

Ambientato nel 1887, Di spalle a questo mondo è un viaggio nell’anima e nei meandri della follia, attraverso la figura di Ferdinando Palasciano, un medico filantropo e patriota che, ormai internato nella casa di cura Villa Fiorita, si confronta con la sua crescente alienazione. In questo scenario sospeso tra realtà e memoria, Palasciano rivive la sua storia di grande amore con Olga de Wawilov, nobildonna russa, e il dramma della sua malattia mentale.

Il romanzo ci trascina in un vortice di introspezione, in cui la follia diventa una lente di ingrandimento per esplorare la fragilità umana, la Storia e le sue contraddizioni. Ogni pagina di Di spalle a questo mondo è un atto di memoria che sfida le convenzioni del tempo, sospingendo il lettore in un gioco continuo tra il presente e il passato, tra il dolore e la bellezza. La figura di Ferdinando, lacerata tra sogno e realtà, si impone come un magnete irresistibile, un personaggio che non si lascia dimenticare.




Wanda Marasco: una vita tra letteratura e passione

Wanda Marasco è nata a Napoli, dove vive e lavora. La sua carriera letteraria è iniziata con il romanzo L’arciere d’infanzia (2003), che le valse il Premio Bagutta Opera Prima, e proseguita con una serie di opere che l’hanno consacrata tra le voci più originali della narrativa contemporanea.

Il suo Genio dell’abbandono (2015), finalista al Premio Strega, è stato portato in scena dal Teatro Stabile di Napoli. Con il romanzo La compagnia delle anime finte (2017), ha nuovamente conquistato il pubblico e la critica, giungendo tra i finalisti del Premio Strega. I suoi lavori sono stati tradotti in diverse lingue, confermando il suo talento e la sua capacità di attraversare le più intime pieghe dell’animo umano, mettendo in luce le contraddizioni e le sfumature dell’esistenza. Con Di spalle a questo mondo, Marasco torna a esplorare le profondità della mente umana, confermando il suo ruolo di narratrice potente e visionaria.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%





Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.