Enrico Ianniello con “Alfredino, laggiù” a “Velletri Libris”: “Una riflessione sull’empatia, capitale fuori moda”

Domenica sera con un’ospite d’eccezione a “Velletri Libris”, rassegna internazionale di letteratura ideata e realizzata da Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati e Fondazione De Cultura
La mostra dal titolo “Life and Death – Glory of Pompei”

La mostra dal titolo “Life and Death – Glory of Pompei” mira a offrire, per la prima volta al pubblico georgiano. un percorso sul tema dell’abitare nell’antica città, con l’intento di illustrare la vita quotidiana di Pompei. In esposizione un’interessante selezione di arredi, instrumentum domesticum, affreschi, preziosi gioielli e calchi delle vittime dell’eruzione del 79 […]
Frammenti d’ambra al novilunio, il nuovo libro di Piero Fabris

La poesia vera ha soprattutto una funzione sociale, non sempre nell’immediato; nei versi porta bagliori che lentamente illuminano e rendono consapevoli del tempo vissuto
Caleidoscopica, il mondo illustrato di Olimpia Zagnoli

Figure bidimensionali, immagini sinuose, illusioni ottiche, accostamenti a contrasto e tanti colori: un vero e proprio caleidoscopio.
“Divini Quartieri Spagnoli”, fotografi e scrittori interpretano la Commedia dantesca nel centro di Napoli

In occasione del 700° anniversario della morte di Dante Alighieri, l’Ufficio Culturale dell’Ambasciata di Spagna in Italia e FOQUS – Fondazione Quartieri Spagnoli presentano “Divini Quartieri Spagnoli”, una mostra curata da Iris Martín-Peralta in cui quattro fotografi e due scrittori spagnoli e italiani interpreteranno il Paradiso, il Purgatorio e l’Inferno Dantesco nella cornice di questo identitario quartiere del centro di […]
Roma, torna alla luce un cippo dell’epoca di Claudio a Piazza Augusto Imperatore

Un raro cippo pomeriale di travertino, ritrovato ancora infisso nel terreno, testimonianza della storia e soprattutto dello sviluppo dell’Urbe e del suo ampliamento
Boschi di Carta 2021–Festival di editoria in montagna

La quinta edizione di “Boschi di Carta” prenderà avvio a Pieve di Cadore nella giornata di venerdì 16 luglio 2021 e si concluderà domenica 18 luglio 2021. Il Festival di editoria in montagna, è promosso dalla Fondazione Centro Studi Tiziano e Cadore, insieme alla Magnifica Comunità di Cadore e al Comune di Pieve di Cadore. […]
Una brava persona, per Les Flaneurs Edizioni il nuovo libro di Sergio Costa

Cosa succede se una brava persona, ridotta alla disperazione, si trova a impugnare un’arma? Il protagonista di quest’opera è un uomo qualunque. Un cinquantenne che ha perso il lavoro a seguito di una malattia
Come una falena, disponibile il nuovo libro di Fulvia Altomare

Marina è una bambina prodigio che, fin da piccolissima, incanta tutti grazie alla sua voce meravigliosa; tuttavia, alle luci della ribalta preferisce i giochi con la sua amica immaginaria
Apre la cosiddetta Villa B di Oplontis, nota anche come Villa di Lucius Crassius Tertius

Da venerdì 16 luglio apre la cosiddetta Villa B di Oplontis, nota anche come Villa di Lucius Crassius Tertius. Il complesso, che non è mai stato aperto al pubblico, grazie a un’operazione in sinergia tra il Parco Archeologico di Pompei e il Comune di Torre Annunziata, è stato reso accessibile al piano terra, da cui […]