Cosa succede se una brava persona, ridotta alla disperazione, si trova a impugnare un’arma? Il protagonista di quest’opera è un uomo qualunque. Un cinquantenne che ha perso il lavoro a seguito di una malattia e si ritrova con moglie e figlia da mantenere, il conto in banca prosciugato e l’incertezza del futuro. Un uomo che butta per terra il mozzicone della sigaretta e poi lo riprende per gettarlo nel cestino, pur di non sentirsi in colpa. Il protagonista di questa storia vuole solo tornare a lavorare onestamente. Come può un uomo così, senza un titolo di studio e con un’unica esperienza lavorativa alle spalle, rimettersi in gioco nella società odierna? La disperazione fa confondere tra ciò che è giusto e ciò che è sbagliato. Bisogna riconoscere il limite e non oltrepassarlo.
BIOGRAFIA
Sergio Costa (Milano, 1968) vive da sempre a Trezzano sul Naviglio, nell’hinterland del capoluogo lombardo. Marito e padre di una ragazza, ha abbandonato gli studi per lavorare. Tra i vari impieghi svolti, per anni è stato capoturno di una grossa multinazionale petrolchimica. Ha da sempre la passione per la lettura, in particolare di thriller, noir e polizieschi. La scrittura è arrivata dopo, come aiuto in un periodo particolare della sua vita. Oggi è diventata una vera passione.
In breve
Les Flaneurs Edizioni
Presenta
Una brava persona
di
Sergio Costa
Genere: Narrativa
Collana: Maigret
Pagine: 178
Prezzo: € 14,00
Codice ISBN: 9791254510032
Data di uscita: 12/7/2021
«Prima di salire in auto guardo la cassettina
arancione, la fisso a lungo, non sbatto neppure le
palpebre: la pistola, sarebbe un attimo mettere la
parola fine a questo schifo di vita»

[smiling_video id=”187434″]
[/smiling_video]











