
L’arte di Henry Unger: “Passi di vita” tra sogni sospesi, scienza in immagini e visioni di Capri.
Mostra di Henry Unger
Verrà inaugurata mercoledì 13 novembre alle 19, nella galleria permanente Umberto Mastroianni nei Musei di San Salvatore in Lauro, la mostra di Henry Unger “Passi di vita”, a cura di Victoria Noel-Johnson (in esposizione fino al 16 dicembre). Quarantacinque le tempere esposte, insieme a diverse fotografie, frutto dell’altra grande passione del surrealista svedese da lui scattate durante numerosi viaggi in Africa.
Figurazione diretta
“Nelle opere di Unger – spiega Carla Esposito Hayter – la figurazione è diretta, l’immagine certa; solide le linee di contorno che escludono il tempo e affermano l’esistenza di eden mitici, dove i cieli sono senza nubi, i volti senza segni. Il tratto, libero e rapido, descrive con calcolata armonia compositiva, senza pentimenti, esitazioni”. Sempre la Hayter dice del lavoro di Henry Unger che “talvolta, nel suo discorso episodico che allude al racconto, nel suo frammentare la narrazione ad indicare un ipotetico dialogo con un altro, Unger non rappresenta ciò che è fuori od oltre il reale, ma un suo mondo interno. Costanti riferimenti onirici interni creano allora una sospensione, un silenzio di dimensione metafisica, dove gli ambienti si fanno luogo di mito e gli oggetti simboli”.
Commenta per primo