Casina di Raffaello e Bioparco alla scoperta di Villa Borghese

Casina di Raffaello e Bioparco alla scoperta di Villa Borghese

Una importante novità è in partenza per gli amanti del verde e dei parchi storici romani. La Fondazione Bioparco di Roma e Casina di Raffaello, la ludoteca dell’Assessorato alla Persona, Scuola e Comunità Solidale, gestita in collaborazione con Zètema Progetto Cultura, sono liete di presentare PasseggiArte

Incontri Scientifico-Culturali Itineranti nel X Municipio, si parte il 20 aprile

Incontri Scientifico-Culturali Itineranti nel X Municipio, si parte il 20 aprile

L’Associazione Spazi all’Arte si è aggiudicata il 3° posto nella graduatoria del Bando “Eureka! – Roma 2018”, la cui Delibera è stata firmata da Luca Bergamo, Vice Sindaco del Comune di Roma.  L’iniziativa è parte del programma di Eureka! Roma 2018 promosso da Roma Capitale Assessorato alla Crescita culturale

Spaziocima, domani D’Apres la Nature, personale di Virgilio Guzzi

Spaziocima, domani D'Apres la Nature, personale di Virgilio Guzzi

Il percorso stilistico dell’artista, scomparso 40 anni fa, ha attraversato i decenni più fervidi della storia mondiale dell’arte, partendo da una impostazione ottocentesca sino a giungere alla sua personale scomposizione del reale. A SpazioCima in mostra da domani 17 aprile al 27 aprile l’antologica di Virgilio Guzzi.

Troppo cuore, Mario quattrucci presenta lunedì il suo nuovo romanzo

Troppo cuore, Mario quattrucci presenta lunedì il suo nuovo romanzo

Tornano le inchieste del commissario Marè, investigatore di grosso calibro uscito dalla sagace penna di Mario Quattrucci, scrittore romano al suo quattordicesimo giallo. Troppo Cuore, pubblicato da Robin Edizioni, è un romanzo ambientato a Roma, come i precedenti dell’autore

Il mio mare, mostra personale di Roberto La Mantia

Il mio mare, mostra personale di Roberto La Mantia

L’esposizione Il mio mare, a cura di Miriam Castelnuovo, dell’artista laziale nato e cresciuto a Santa Marinella 44 anni fa verrà inaugurata mercoledì 9 maggio a Roma, presso La Città dell’Altra Economia, con il patrocinio della Regione Lazio e del I Municipio capitolino

Dal 21 aprile torna il Viaggio nei Fori di Cesare e Augusto

Dal 21 aprile torna il Viaggio nei Fori di Cesare e Augusto

Dal 21 aprile torna a vivere la storia del Foro di Cesare e di Augusto con “Viaggi nell’antica Roma”, gli straordinari spettacoli che hanno già affascinato oltre 520 mila persone. I due progetti, a cui sarà possibile assistere ogni sera fino all’11 novembre 2018