I Papi di Napoleone in mostra al Museo Napoleonico

I Papi di Napoleone in mostra al Museo Napoleonico

Giovanni Gasparro. I Papi di Napoleone è un’esposizione incentrata su due dipinti del giovane artista pugliese raffiguranti i pontefici regnanti durante l’età di Napoleone: Pio VI Braschi e Pio VII Chiaramonti. La mostra, ospitata al Museo Napoleonico dal 22 marzo al 6 maggio 2018

Il Morbo di Parkinson raccontato nel libro di Mario Vegliante

Il Morbo di Parkinson raccontato nel libro di Mario Vegliante

Una patologia infida e di cui si sa poco, una malattia che colpisce anche i giovani, un morbo che porta con sé inaspettate conseguenze, note e meno note, stravolgendo la vita di chi ne è affetto e al tempo stesso compromettendone la vita sociale

Le padrone di casa, il nuovo romanzo di Maria Pia Selvaggio

Le padrone di casa, il nuovo romanzo di Maria Pia Selvaggio

Un incontro-dibattito sulla camorra. Al femminile. Una disamina culturale e sociale sul fenomeno che ha ispirato l’ultima opera letteraria di Maria Pia Selvaggio, Le Padrone di casa (Edizioni 2000diciassette). Una narrazione sospesa tra saggio e romanzo

Festa del papà: le origini e le curiosità di questa festività

Festa del papà: le origini e le curiosità di questa festività

La festa del papà è una ricorrenza che celebra i padri e la paternità in generale. In Italia, come in altri paesi cattolici quali la Spagna e il Portogallo, la festività ricorre il 19 marzo, giorno in cui si commemora la celebrazione di San Giuseppe