Riapre la Casa di San Tommaso ad Aquino, domani la presentazione del nuovo allestimento

Riapre la casa di San Tommaso e in questa occasione domani, 10 marzo 2018 alle ore 16.30, il Polo Museale del Lazio diretto da Edith Gabrielli presenterà il nuovo allestimento, curato da Stefano Petrocchi.
Peste e Corna, esce oggi il nuovo libro di Massimo Roscia

Lo aspettavamo con ansia e finalmente è arrivato. È il nuovo libro di Massimo Roscia, Peste e Corna, un viaggio all’interno dei luoghi comuni italiani. Dopo il grande successo del predecessore Di grammatica non si muore, il nuovo libro di Massimo Roscia punta il dito con ironia sulle frasi fatte
Ragazze in vendita presentazione giovedì 8 marzo a Roma

Giovedì 8 marzo 2018 ore 11.00 presso il Teatro Tor Bella Monaca tavola rotonda in occasione della presentazione in anteprima di Lolite spettacolo scritto e diretto da Francesco Sala liberamente ispirato al caso di cronaca delle baby squillo dei Parioli Cristiana Macchiusi presenta Ragazze in vendita.
Egizi – Etruschi da Eugene Berman allo scarabeo dorato: visita tattile-sensoriale

Musei da toccare, progetto di accessibilità e fruizione dell’arte per visitatori con disabilità nei Musei comunali di Roma, propone anche nel mese di marzo l’emozionante percorso di visita tattile sensoriale alla scoperta degli Egizi e degli Etruschi alla Centrale Montemartini
Canova, arte, musica e scena. Un successo alla galleria Nazionale di Arte Moderna di Roma

Tutto esaurito alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma che ha ospitato l’evento Canova. Arte, Musica e Scena. Una serata di musica e parole dedicata al grande artista per la presentazione del volume di pregio a tiratura limitata
Recuperato reperto bifacciale al Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide

Il 25 settembre 2017 il Museo Archeologico della Sibaritide si vede restituire un reperto di straordinaria importanza proveniente da un’area dell’alta valle del fiume Coscile, nel comune di Castrovillari: un grande bifacciale amigdaloide databile al Paleolitico Antico recuperato dai carabinieri
Sabato 3 marzo i segreti della Cripta di San Magno ad Anagni

Anagni, la città dei papi. La città Capoluogo artistico della non-regione ciociara. La Cripta di San Magno, la Cattedrale e le bellezze di Anagni al centro della visita guidata organizzata dall’Ass.Culturale Itinarrando e ViviCiociaria per sabato 3 marzo ore 14,30
Parco Archeologico dei Campi Flegrei, un’opportunità per il territorio

«Siamo pronti, non ci fermiamo. Il Parco archeologico dei Campi Flegrei è una sfida allettante e impegnativa. Siamo qui, tutti uniti, per continuare un percorso e non perdere questa grande opportunità data al territorio». A dirlo è Paolo Giulierini, neonominato direttore del Parco archeologico dei Campi Flegrei