Inaugurato il Festival della cultura OSMOSI 2018

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Tabella dei Contenuti

Taglio del nastro al Festival della cultura OSMOSI 2018, quest’anno all’insegna della sostenibilità
ambientale. L’inaugurazione presso polo CulturAprilia (ex Claudia) è avvenuta nella mattinata del
23 ottobre alla presenza dell’Assessore alla Cultura Elvis Martino, del Vicesindaco Lanfranco
Principi, dell’Assessore ai Lavori Pubblici Luana Caporaso e di alcuni consiglieri comunali.
Un sole terso e temperature miti hanno favorito la visita delle scolaresche di alcuni Istituti
Comprensivi apriliani.
25 le associazioni coinvolte che hanno esibito con orgoglio la loro attività organizzando mostre
fotografiche e laboratori dedicati ai ragazzi, tra cui alcuni laboratori “plastic-free” sul riciclo e riuso
dei materiali plastici.
Tra i materiali esposti dalle associazioni riproduzioni di costumi d’epoca, manufatti artigianali
realizzati a tombolo, nonché un vasto assortimento di antichi piccoli attrezzi agricoli. Di particolare
importanza i numerosi pannelli e le tante fotografie relativi alla storia del territorio. Esposti anche
foto e cimeli della Prima Guerra Mondiale, in particolare riferimento al 4 novembre prossimo
centenario della vittoria dell’Italia.
Questa edizione del Festival è stata dedicata agli artisti apriliani Riccardo “Woody” Ridolfi e
Giovanni Pellegrino. In apertura di manifestazione alla moglie di Woody Lucia Morini è stata
consegnata una targa commemorativa; offerto alla signora un piccolo omaggio floreale in
rappresentanza della Città di Aprilia.
Nelle mattinate del 24, 25 e 26 ottobre i laboratori saranno aperti per il percorso didattico delle
scuole. Nei pomeriggi di giovedì 25, venerdì 26 e sabato 27 le mostre saranno aperte al pubblico e
visitabili in concomitanza di alcuni eventi musicali e rappresentazioni teatrali .
Ricordiamo che per permettere la più ampia partecipazione da giovedì è previsto un servizio di
navetta gratuita con partenze da piazza Roma dalle 16:30 alle 20 e con rientri dal Polo
CulturAprilia verso il centro città dalle ore 19:30 alle 22.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Potrebbe interessarti