Arpino, Itinarrando: la nuova serie di eventi di ViviCiociaria
Primo appuntamento, domenica 4 dicembre: Arpino, in collaborazione con la ProLoco cittadina, itinerario urbano guidato dall’esperta Nicoletta Trento.
Da Cioran a Sgalambro: l’atteso ritorno di Salvatore Massimo Fazio
Artista poliedrico fino alla follia. Le sue frasi spinte nascono dalla ricerca di un linguaggio il cui significato non rimanga alle parole
Giornata internazionale delle persone con disabilità al Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide

Sabato 3 dicembre 2016, dalle ore 9.00 alle ore 19.00, il Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide, diretto da Adele Bonofiglio e ricadente nel Polo Museale
Lunedì 28 allo Spazio 5 Paolo Crepet presenta “Baciami senza rete”
Lunedì 28 novembre 2016 alle 20.00, nella sede di Spazio5 a Roma – via Crescenzio 99/d, a pochi metri dalla fermata Metro Ottaviano
Viterbo, presentazione del volume “Tra Terra e Cielo” a Palazzo dei Priori
“Tra terra e cielo. Cupole e obelischi in area mediterranea.” Questo il titolo del volume realizzato da Barbro Santillo Frizell che verrà presentato sabato 26 novembre alle 11,30, nella sala Regia di Palazzo dei Priori.
Biblioteche, Franceschini: “Da conferenza unificata ok a investimenti Mibact per 35 milioni”
Serviranno a riorganizzare e valorizzare biblioteche nazionali di Roma e Firenze e prestigiosa Biblioteca di archeologia e storia dell’arte
Dopo 20 anni riapre domani al pubblico l’area archeologica dei Fori Imperiali
L’area archeologica dei Fori Imperiali riapre al pubblico. Dopo 20 anni, da domani l’area sarà visitabile durante il giorno da tutti i visitatori
Il 25 novembre al Margutta RistorArte di Roma: Cristiana Macchiusi presenta “Ragazze in vendita”
Chiara Costanza, magistrato, è da poco entrata in servizio alla Procura di Roma e così, mentre tutti sono in ferie, in un agosto rovente è lei a trovarsi per le mani
Il 25 novembre a Roma la presentazione de “La scomparsa della sinistra in Europa” di Aldo Barba e Massimo Pivetti
Totale liberalizzazione della circolazione internazionale dei capitali, delle merci, della manodopera; mercato del lavoro deregolamentato
Al MAXXI Letizia Battaglia “Per pura passione” dal 24 novembre 2016 al 17 aprile 2017
Nata a Palermo nel 1935 e conosciuta in tutto il mondo per le sue foto di mafia, Letizia Battaglia è stata ed è tutt’ora uno dei più straordinari e acuti testimoni