Rieti, al Museo Civico l’evento di Onestage-Gruppo Jobel
L’assessorato alla Cultura del Comune di Rieti promuove un percorso teatrale a cura di Onestage-Gruppo Jobel.
Domenica 4 dicembre ingresso gratuito nei musei civici per i residenti di Roma e nella Città Metropolitana
Anche domenica 4 dicembre 2016, come tutte le prime domeniche del mese, torna l’ingresso gratuito nei Musei Civici della città per tutti i residenti
Profumi d’Oriente al Museo Pietro Canonica a Villa Borghese dal 4 dicembre all’ 8 gennaio 2017
Famoso come scultore e allo stesso tempo musicista e pittore, Pietro Canonica è stato uno dei pochi italiani che ebbe modo di osservare l’oriente islamico
L’odore dei giorni di Elisabetta Fioritti: presentazione 6 dicembre, Libreria L’argonauta
Un “piccolo” romanzo, nel senso dell’intimità che la vita ci conserva al suo passare. Un racconto della nostra quotidianità attraverso le emozioni
Assegnati i premi del XLIII Premio Sulmona di Arte Contemporanea
Sono nove i vincitori della “Targa d’argento” de “Il Quadrivio” al 43° Premio Sulmona – Rassegna internazionale di arte contemporanea
Roberto Ippolito presenta “Eurosprechi” alla Libreria Mondadori di Fondi
I conti europei non tornano. E vengono discussi a Fondi, in provincia di Latina. Roberto Ippolito presenta “Eurosprechi”, pubblicato da Chiarelettere
lanottes’avvicina alla sala Santa Rita dal 2 al 17 dicembre
La Sala Santa Rita presenta la terza e ultima installazione della V edizione di Autunno Contemporaneo, ciclo di installazioni site specific
Un omaggio speciale a Montale e Shakespeare: due cartelle d’arte da Arte Libro unaluna
Si chiude un anno di ricorrenze speciali, 100 anni dalla nascita di Eugenio Montale e 400 dalla morte di William Shakespeare
ID Portraits, ritratti senza tempo come muri graffiati: da martedì 6 dicembre
A partire da martedì 6 dicembre, ore 18:30, un progetto inedito di ritratti su commissione che mescolino archeologia e cultura urbana.
Dal 30 novembre al 7 maggio Artemisia Gentileschi e il suo tempo al Museo di Roma a Palazzo Braschi
Un viaggio nell’arte della prima metà del XVII secolo seguendo le tracce di una grande, vera donna. Una pittrice di prim’ordine, un’intellettuale effervescente