Roma, apertura straordinaria del mausoleo di Augusto





 

Il Mausoleo di Augusto nel mese di giugno sarà aperto eccezionalmente al pubblico per un ciclo di visite guidate. L’iniziativa, nell’ambito delle attività didattiche promosse dalla Sovrintendenza Capitolina nei monumenti e nelle aree archeologiche di Roma Capitale, costituisce una opportunità unica offerta ai cittadini per vedere il Mausoleo prima che l’imminente restauro ne rinnovi l’antico splendore per riportarlo a “nuova vita”.

L’ingresso al monumento e le visite guidate saranno gratuite e verranno effettuate, tutti i sabati di giugno alle ore 11, da funzionari archeologi della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali. 

Informazioni utili per le visite guidate




Luogo

Mausoleo di Augusto Piazza Augusto Imperatore, Roma 

Indirizzo

Largo degli Schiavoni (capolinea autobus) 

Date

4 giugno ore 11.00 – 11 giugno ore 11.00 – 18 giugno ore 11.00 –  25 giugno ore 11.00 

Prenotazione obbligatoria allo 060608 (max 30 persone per ciascun gruppo), a partire dalla settimana precedente la data prevista per la visita. Il sito presenta barriere architettoniche.

Nota storica

Il Mausoleo di Augusto, è il più grande complesso sepolcrale circolare che si conosca.

La costruzione della maestosa tomba dinastica, collocata al margine settentrionale del Campo Marzio, tra il Tevere e la via Flaminia, fu intrapresa nel 28 a.C. da Augusto, reduce dalla vittoriosa campagna d’Egitto, che aveva decretato la definitiva sconfitta di Cleopatra e Antonio (31 a.C.). Il monumento, organizzato secondo una complessa disposizione planimetrica, era costituito da una struttura cilindrica centrale che probabilmente ospitava al suo interno le ceneri di Augusto e sosteneva la statua dell’imperatore, forse l’originale bronzeo della celeberrima statua di Augusto da Prima Porta. Intorno al pilastro centrale una serie di corridoi anulari concentrici potevano essere utilizzati come percorsi per le processioni funerarie, mentre un lungo dromos immetteva nella camera sepolcrale contenente le urne cinerarie della famiglia imperiale. Per più di un secolo, infatti, il Mausoleo di Augusto venne utilizzato come sepolcro dinastico monumentale, come è documentato dalle fonti letterarie e soprattutto dalle testimonianze epigrafiche. Il monumento era originariamente fiancheggiato da due obelischi di granito rosa, recuperati in età moderna e rialzati rispettivamente in piazza del Quirinale e in piazza dell’Esquilino, dietro l’abside di S. Maria Maggiore. Nelle vicinanze si trovavano anche le Res Gestae divi Augusti, tavole incise con l’autobiografia dell’imperatore, il cui testo è ora trascritto sul muro moderno del Museo dell’Ara Pacis.

Dopo un lungo periodo di abbandono, in cui venne utilizzato come cava di materiali, dall’età rinascimentale il Mausoleo venne più volte rifunzionalizzato, dapprima come giardino all’italiana dalla famiglia Soderini, più tardi come anfiteatro per giostre di tori e spettacoli di fuochi d’artificio dai Correa, fino a diventare una sala per concerti durante il secolo scorso (Auditorium Augusteo). Nonostante le radicali demolizioni di tutte le superfetazioni post-antiche attuate su progetto di Antonio Muñoz dal 1934 al 1936, le tracce dei molteplici utilizzi e il palinsesto di stratificazioni ininterrotte sono ancora riconoscibili sul monumento, che costituisce un osservatorio privilegiato per comprendere quali e quante trasformazioni, urbanistiche e culturali, abbia subito quest’area della città in duemila e più anni di storia.

 

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%





Be the first to comment

Leave a Reply

Your email address will not be published.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.