Experience Etruria, il 25 febbraio la presentazione al parlamento europeo

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Tabella dei Contenuti

Experience Etruria sbarca Bruxelles. Giovedì 25 febbraio alle 9,30, l’ambizioso progetto multisensoriale verrà presentato al Parlamento europeo. A presiedere l’incontro sarà l’onorevole Enrico Gasbarra, alla presenza, tra gli altri, del sindaco di Viterbo Leonardo Michelini, del sindaco di Orvieto Giuseppe Germani e di Juri Bettolini, sindaco di Chiusi, rappresentanti rispettivamente delle regioni Lazio, Umbria e Toscana. Alla presentazione interverranno la soprintendente per l’archeologia del Lazio e dell’Etruria meridionale Alfonsina Russo, il vice sindaco di Viterbo Luisa Ciambella, l’assessore del Comune di Orvieto Vincenzina Anna Maria Martino e Chiara Lanari, assessore del Comune di Chiusi. Interverranno inoltre la responsabile del visual imformation Technology Lab di Cineca Antonella Guidazzoli e il presidente della Fondazione Carivit Mario Brutti. Ad annunciare l’importante appuntamento è il vice sindaco di Palazzo dei Priori Luisa Ciambella, da sempre impegnata nella promozione di Experience Etruria. Più che di un annuncio si tratta di una conferma, che arriva a distanza di pochi mesi dalla presentazione del progetto all’interno dell’auditorium della Fondazione Carivit a Valle Faul, lo scorso settembre. “Avevamo già anticipato che a febbraio Experience Etruria avrebbe varcato i confini internazionali per giungere a una vetrina prestigiosa come quella del Parlamento Europeo. Abbiamo sempre creduto in questo progetto: la Soprintendenza, tutti gli altri comuni che fanno parte del progetto insieme a Viterbo, in particolar modo Orvieto e Chiusi, la Fondazione Carivit, ma anche gli stessi ministri che in occasioni diverse hanno conosciuto e apprezzato il progetto. Ora la presentazione a Bruxelles di fronte a una platea europea”. Dello stesso avviso il sindaco Leonardo Michelini che ha ribadito l’importanza della sinergia creatasi nel tempo attorno ad Experience Etruria. “Sono sempre più convinto, ed Experience ne è un’autentica testimonianza, di come il lavoro di più istituzioni possa portare al raggiungimento di preziosi e benefici obiettivi. Questo progetto sta facendo bene ai nostri territori, sia in termini culturali ma anche e soprattutto turistici.  Non dimentichiamo, peraltro, gli itinerari di Experience, percorsi che vanno a valorizzare le risorse enogastromiche dei territori interessati dal progetto stesso: mi riferisco alle vie dell’acqua, del vino e del sale, dell’olio e del grano, e le vie dei boschi. Un aspetto che si riallaccia perfettamente anche al successo ottenuto in occasione della presentazione all’Expo di Milano, il cui tema era proprio dedicato al cibo. Non solo – aggiunge il sindaco Michelini -. Experience Etruria è un grande contenitore culturale, all’interno del quale trovano spazio diverse iniziative, a loro volta veicolo di promozione del territorio. Mi riferisco alla mostra Etruschi 3D che ha superato i 30.000 visitatori in quattro mesi di apertura”. La presentazione del 25 febbraio avverrà presso la sala A3 G2 del Parlamento Europeo a Bruxelles.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Potrebbe interessarti