
L’idea di un salotto musicale nasce dal desiderio di ridare vita al pianoforte di Licia Mancini, recentemente scomparsa, grande interprete di Chopin e Schumann.
I cinque incontri musicali, che avranno cadenza settimanale, saranno dedicati al repertorio romantico e del primo Novecento e avranno come protagonista proprio il pianoforte della grande artista, accolto generosamente nella bella sala della Biblioteca Nazionale.
Alla musica si unirà di volta in volta una conferenza di Storia dell’Arte con l’intento di creare un incontro ideale tra aspetti propri dell’arte figurativa contemporanea e la musica che verrà eseguita dagli interpreti: un connubio che vedrà protagonisti Chopin e Delacroix; Schumann e Friedrich; Skrjabjn e la pittura russa; Brahms e Klinger.
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/9168/” title=”9168″]
Commenta per primo