
Gli appuntamenti Sabato 10 maggio ore 18:45: Il museo accessibile
Il Museo Civico inaugura una postazione interattiva multisensoriale dedicata alla scultura di Venere e Adone che intende offrire un diverso approccio all’opera d’arte, superando il senso della vista. Nel corso dell’inaugurazione il TeatrodiTalia proporrà un reading sul mito di Venere e Adone; recitano Nadia Acampora, Oltjon Bilaj e Federico Bitti.
Sabato 17 maggio: Notte bianca del musei
Ore 22:00 e 23:00 visita a tema al Museo Civico: Il museo e l’amore. Insieme alle opere d’arte saranno raccontate le storie di alcuni personaggi, reali o mitologici, ad esse legati: Paolo Giordano e Isabella de’ Medici, Venere e Adone.
Dalle ore 22:00 alle 23:30 ogni mezz’ora: visite guidate all’Archivio Storico Comunale (ingresso da piazza Mazzini n° 5 e dal museo).
Domenica 18 maggio: Giornata internazionale dei Musei ICOM
Ore 10:30-12:30: Le opere raccontano
Laboratorio didattico per famiglie. Le opere del museo descritte con l’antico teatro giapponese del kamishibai (aula didattica Museo Civico, ingresso dal museo).
Ore 16:30-18:30: Creare connessioni con le collezioni: le opere e i luoghi
Alla scoperta di alcuni luoghi legati alle collezioni del museo e alla Comunità. Visita guidata alla chiesa del Riposo, al Museo dell’opera del Duomo, alla chiesa di san Sebastiano (partenza dal museo).
Tutti gli eventi sono a ingresso libero.
Dalle 22:00 del 17 maggio e il 18 maggio l’ingresso al museo è gratuito.
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/9143/” title=”9143″]
Commenta per primo