
Tra queste le tradizionali la Sagra del carciofo romanesco, la festa del Patrono, il Simposio etrusco, la Festa dell’arrivederci e il Presepe vivente.
Per sostenere l’associazione nella realizzazione dei propri fini istituzionali l’Amministrazione comunale parteciperà annualmente con un contributo economico pari al 90% delle spese sostenute effettivamente dalla stessa e l’erogazione avverrà a presentazione di un apposito rendiconto economico della manifestazione svolta comprensivo di delle entrate che delle spese sostenute.
La Sagra del carciofo romanesco arrivata alla sessantaquattresima edizione si svolgerà a Ladispoli dall’undici al tredici aprile. In quella occasione la Pro Loco si impegnerà a realizzare un punto di informazione turistica in piazza della Vittoria, la Piazza dei sapori in piazza dei Caduti, uno spazio idoneo agli espositori in piazza Marescotti e uno spazio idoneo agli operatori agricoli e il posizionamento del palco per gli spettacoli in piazza Rossellini.
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/8840/” title=”8840″]
Commenta per primo