“Finalmente, dopo molto tempo – commenta Gianpiero Nardelli, vicesindaco di Bracciano con delega alle Politiche Culturali – la Regione Lazio ha avuto l’oculatezza di investire nel settore cultura e di mettere a disposizione importanti risorse con il finanziamento ai due progetti proposti dal Museo Civico e dall’Archivio Storico. Il progetto “Cantare il territorio” – aggiunge Nardelli – prevede la riproposizione dello spettacolo “Io t’adoro bella” incentrato sulla relazione coniugale tra Paolo Giordano I e Isabella de’ Medici che ha riscosso alla prima assoluta a Bracciano un grande successo in particolare per la rilettura, grazie a ricerche d’archivio, dei loro rapporti sentimentali. Prevista inoltre la realizzazione di un catalogo sulle attività museali. L’ottica della Regione Lazio – commenta ancora il vicesindaco – è quella d’ora in poi di finanziare progetti intercomunali. I progetti da noi proposti costituiscono un buon esempio di sinergia tra i Comuni. Questa deve essere da qui in avanti – conclude Nardelli – la modalità di lavoro con la quale richiedere finanziamenti anche perché in questa maniera si riesce a fare rete tra i Comuni e le altre realtà culturali del territorio”.
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/8457/” title=”8457″]
Commenta per primo