
“Un patrimonio – sottolinea la consigliera Erica Antonelli – che abbiamo il dovere di valorizzare e rendere fruibile al grande pubblico. Fino a oggi infatti questi siti sono stati aperti su richiesta, con l’ausilio di volontari, e questo non è più pensabile. Lo sviluppo turistico del nostro territorio necessita della messa a sistema di tutti i siti di interesse, di collegare la vasta aerea archeologica di Ostia e Fiumicino sfruttando la vicinanza dell’aeroporto e valorizzando la capacità ricettiva delle nostre strutture alberghiere, così come degli agriturismi e della loro produzione. Abbiamo le carte in regola – sottolinea la consigliera – per diventare una meta turistica da non perdere per tutti coloro che giungono per visitare la Capitale e l’istituzione del Parco archeologico va proprio in questa direzione. Sarà un lavoro importante, che vedrà il coinvolgimento della Sovrintendenza e della Regione Lazio ma che siamo certi darà ottimi risultati per lo sviluppo turistico del territorio e di tutto l’indotto”.
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/8405/” title=”8405″]
Commenta per primo