Anguillara: il 5 giugno la V edizione della Marcia Mariana

Le parrocchie di S. Maria Assunta e di Regina Pacis, in collaborazione con le Confraternite locali promuovono la quinta Edizione della Marcia Mariana, con la partecipazione del Vescovo S. Ecc. za Mons. Romano Rossi.Venerdì 5 Giugno 2009, marcia in onore della Madonna dalla Collegiata a Regina Pacis. Il programma:ore 20.00 Ritrovo presso la Chiesa della Collegiata ore […]

Allumiere: domenica la conferenza-spettacolo “Le cave di allume”

Domenica 31 Maggio alle ore 18:30 termina con il terzo appuntamento il ciclo di conferenze-spettacolo ideate e dirette  dall’attore-regista Agostino De Angelis nel Comune di Allumiere presso la Sala Nobile del Palazzo Camerale. Il titolo di questo terzo incontro sarà: “Le Cave di Allume: i loro Minatori e le Vie Commerciali”. L’argomento trattato è di […]

Roma: 1° giugno con i musei comunali aperti

Lunedi’ primo giugno, tutti i musei del Sistema Musei Civici di Roma saranno aperti al pubblico secondo il regolare orario di apertura e secondo le tariffe vigenti. Ne fanno parte: Musei Capitolini; Centrale Montemartini; Mercati di Traiano; Museo dell’Ara Pacis; Museo Barracco; Museo della Civilta’ Romana; Museo delle Mura; Villa di Massenzio; Museo di Roma; […]

A Manziana “Figli d’Abruzzo”

Ancora una bella iniziativa del nostro territorio a favore delle popolazioni abruzzesi colpite dal terremoto. Questa volta è Manziana a mobilitarsi, con una serata benefica intitolata “Figli d’Abruzzo” a base di musiche, canti, recite, letture di brani e di poesie tratte da D’Annunzio, Flaiano, Silone.Protagonisti della serata gli attori: Daniela De Nuntis e Giovanni Brusatori. […]

Anonimi, no grazie

Neanche tre settimane di vita e Il Tabloid è già diventato un caso. Centomila pagine visitate, quasi 500.000 accessi, circa 4.000 Ip differenti che hanno visitato il sito, poco meno di 500 commenti lasciati.

Anguillara: Alberto Arcioni presenta “Se fossero nati a Roma”

Il dialetto romano torna in scena grazie all’opera di Alberto Arcioni: “Se fossero nati a Roma”. Il libro, giunto alla sua seconda edizione, interpreta in chiave “romanesca”le più belle poesie Italiane (Da Foscolo a Lepoardi, Dante, Petrarca, Montale e tanti altri ancora). Il dialetto romano, con le sue cadenze, la musicalità fuori dal tempo nostalgica […]

Trevignano: vai col Corto!

Quindicesima edizione per “La Cittadella del Corto” il festival internazionale di Trevignano, che quest’anno si terrà dal 27 al 31 maggio. Venerdì, da non perdere l’arrivo di Bud Spencer.

Honi soit qui mal y pense

Per quei pochissimi nostri lettori che non hanno dimestichezza con la lingua francese, riportando nel titolo il famoso motto dell’ordine della giarrettiera, ne diamo la traduzione che a seconda delle versioni suona più o meno così: malvagio è chi pensa male, sia dannato chi pensa male, sia biasimato chi pensa male, vergogna a chi ne […]