
Venezia, “Cinema Galleggiante – Acque sconosciute”
Fondazione Ligabue presenta CHAN K’IN PROFETA DEI MAYA, GIANCARLO LIGABUE (1990) alla rassegna “Cinema galleggiante. Acque sconosciute [CONTINUA]
Fondazione Ligabue presenta CHAN K’IN PROFETA DEI MAYA, GIANCARLO LIGABUE (1990) alla rassegna “Cinema galleggiante. Acque sconosciute [CONTINUA]
Personalizzare gli ambienti di casa non è semplice, bisogna fare uno studio progettuale serio in modo tale da valorizzare ogni spazio raccontando un po’ di sé e del proprio carattere [CONTINUA]
Nel cuore della 78. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, accanto al Palabiennale, è apparsa una nuova opera della street artist Laika [CONTINUA]
Torna nel cuore delle Dolomiti bellunesi l’Estate tizianesca: dal prossimo luglio, con tantissimi eventi in diverse sedi a Pieve di Cadore e in suggestive località del territorio (Cadore, Comelico, Cortina), si rinnova l’appuntamento con il [CONTINUA]
Chronicon Altinate, XI-XII secolo: «L’anno sopradetto 421 il giorno 25 del mese di Marzo nel mezzo giorno del Lunedì Santo, a questa Illustrissima et Eccelsa Città Christiana, e maravigliosa fù dato principio ritrovandosi all’hora il Cielo [CONTINUA]
Saranno aperti tutti i giorni i Musei Civici di Venezia dal 2 al 6 giugno, in concomitanza con il lungo “ponte” determinato dalla Festa della Repubblica. Dopo tante limitazioni, la voglia di tornare a godere [CONTINUA]
Se l’Arsenale, l’enorme complesso di cantieri dove fin dal XII secolo si costruivano le flotte della Serenissima, è il simbolo di quella che fu la potenza economica, politica e militare della Repubblica marinara di Venezia, [CONTINUA]
Si chiude con soddisfazione e grande successo di pubblico – quasi 15.000 visitatori – la mostra “Prima dell’alfabeto” promossa dalla Fondazione Giancarlo Ligabue.
Se è vero che la pittura è la massima testimonianza dell’identità della nostra storia, come si deve leggere quella veneziana? Gli sguardi verso la Serenissima [CONTINUA]
Sarà un ottobre dall’atmosfera ottocentesca quello in programma al Museo Corrergrazie al ciclo di conferenze aperte al pubblico che andranno ad approfondire lo scenario storico, politico e culturale dell’epoca. Tanti argomenti ma un unico grande [CONTINUA]
Copyright © 2016 | Il Tabloid Cultura by Theoreo Srl