Come decorare la casa con le maschere veneziane

Come

Personalizzare gli ambienti di casa non è semplice, bisogna fare uno studio progettuale serio in modo tale da valorizzare ogni spazio raccontando un po’ di sé e del proprio carattere

Estate Tizianesca/Pieve di Cadore e Calalzo: riflettori su Carpaccio con i restauri alla Scuola dalmata e i capolavori veneziani

carpaccio

Torna nel cuore delle Dolomiti bellunesi l’Estate tizianesca: dal prossimo luglio, con tantissimi eventi in diverse sedi a Pieve di Cadore e in suggestive località del territorio (Cadore, Comelico, Cortina), si rinnova l’appuntamento con il pubblico degli appassionati d’arte e cultura, con uno spirito di ripartenza positiva e consapevole, nella convinzione che la cultura abbia […]

Il 4 settembre apre la grande mostra “VENETIA 1600. NASCITE E RINASCITE” che celebra i sedici secoli della Città lagunare

venetia

Chronicon Altinate, XI-XII secolo: «L’anno sopradetto 421 il giorno 25 del mese di Marzo nel mezzo giorno del Lunedì Santo, a questa Illustrissima et  Eccelsa Città Christiana, e maravigliosa fù dato principio ritrovandosi all’hora il Cielo in singolare dispositione…». Il mito di Venezia sta anche nella leggenda della sua fondazione, coincidente con la posa della prima pietra della Chiesa […]

I Musei Civici di Venezia aperti tutti i giorni

venezia

Saranno aperti tutti i giorni i Musei Civici di Venezia dal 2 al 6 giugno, in concomitanza con il lungo “ponte” determinato dalla Festa della Repubblica. Dopo tante limitazioni, la voglia di tornare a godere delle bellezze di Venezia e dei suoi luoghi d’arte è tanta. Accanto dunque a Palazzo Ducale e al Museo Correr, […]

La Fondazione Musei Civici di Venezia partecipa al Salone Nautico di Venezia

venezia

Se l’Arsenale, l’enorme complesso di cantieri dove fin dal XII secolo si costruivano le flotte della Serenissima, è il simbolo di quella che fu la potenza economica, politica e militare della Repubblica marinara di Venezia, il Museo Storico Navale della Marina Militare, in Riva di San Biagio, è il luogo che meglio conserva la memoria […]