Chiudi con quasi 15mila visitatori la mostra “Prima dell’alfabeto”
Si chiude con soddisfazione e grande successo di pubblico – quasi 15.000 visitatori – la mostra “Prima dell’alfabeto” promossa dalla Fondazione Giancarlo Ligabue.
Secondo appuntamento a Venezia con “I Dialoghi” venerdì 4 novembre
Se è vero che la pittura è la massima testimonianza dell’identità della nostra storia, come si deve leggere quella veneziana? Gli sguardi verso la Serenissima
Un ottobre dall’atmosfera ottocentesca quello in programma al Museo Correr
Sarà un ottobre dall’atmosfera ottocentesca quello in programma al Museo Corrergrazie al ciclo di conferenze aperte al pubblico che andranno ad approfondire lo scenario storico, politico e culturale dell’epoca. Tanti argomenti ma un unico grande protagonista quell’Ippolito Caffi – la cui mostra è attualmente in corso proprio nelle sale espositive del Correr, prorogata eccezionalmente fino […]
Musei, successo di pubblico per la domenica gratuita dedicata alla Mostra del Cinema di Venezia e a cinema2day
Si è conclusa con un boom di visitatori anche questa edizione di settembre della #domenicalmuseo, la promozione introdotta nel luglio del 2014 dal ministro Franceschini
Tra Venezia e l’Oriente
In occasione delle aperture speciali del Museo Correr per i Musei al chiaro di luna, è proposto ai visitatori un programma straordinario di visite guidate dialogate gratuite alla mostra Ippolito Caffi, accompagnati dalla curatrice Annalisa Scarpa che condurrà nell’esplorazione di tutte le sezioni di mostra. Ogni singolo appuntamento prevede la visita guidata integrale alla mostra […]
Venezia: mostra “CULTURE CHANEL, La donna che legge”
Dal 17 settembre 2016 all’8 gennaio 2017, la Fondazione Musei Civici di Venezia ospita a Ca’ Pesaro, Galleria Internazionale d’Arte Moderna di Venezia, la mostra “CULTURE CHANEL, La donna che legge”. La mostra, a cura di Jean-Louis Froment con la collaborazione di Gabriella Belli, è realizzata con il sostegno di CHANEL. Fin dal suo primo […]
Collezionismo contemporaneo a Palazzo Fortuny
La vocazione espositiva di Palazzo Fortuny è costantemente animata dalla volontà di muoversi lungo il percorso multidisciplinare che fu appannaggio dell’esperienza artistica di Mariano Fortuny. L’esplorazione di un tema come quello del collezionismo appare dunque perfettamente in linea con l’identità eclettica e misteriosa dello stesso Fortuny, attento e sofisticato collezionista. Con la mostra “Quand fondra […]
Collezionismo contemporaneo a Palazzo Fortuny
La vocazione espositiva di Palazzo Fortuny è costantemente animata dalla volontà di muoversi lungo il percorso multidisciplinare che fu appannaggio dell’esperienza artistica di Mariano Fortuny. L’esplorazione di un tema come quello del collezionismo appare dunque perfettamente in linea con l’identità eclettica e misteriosa dello stesso Fortuny, attento e sofisticato collezionista. Con la mostra “Quand fondra […]
Una seconda Belle Époque, dal 14 maggio al 31 luglio 2016 a Ca’ Pesaro
La mostra Lino Selvatico. Una seconda Belle Époque, dal 14 maggio al 31 luglio 2016 a Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna, prende avvio dalla volontà di valorizzare le raccolte che nel Museo sono confluite attraverso l’intelligente opera di acquisizione alle Biennali da parte del Comune di Venezia. L’esposizione parte dall’ambito più noto del […]
I Vivarini nel panorama della pittura veneziana del Quattrocento
LA MOSTRA Fino al 5 giugno a Palazzo Sarcinelli, la prima grande mostra dedicata ai Vivarini, la famiglia di artisti che, a cavallo tra il ‘400 e il ‘500, domina il magico ambiente della pittura veneziana, contendendone il primato alla celebre bottega dei Bellini. In mostra i maggiori capolavori di Antonio, Bartolomeo ed Alvise, opere nelle quali […]