Cisterna di Latina – Aperilibri, sabato appuntamento con Alicia Giménez Bartlett
Dopo l’interessante incontro con Marco Buticchi, sabato prossimo si terrà il secondo appuntamento con AperiLibri organizzato dalla libreria Voland [CONTINUA]
Dopo l’interessante incontro con Marco Buticchi, sabato prossimo si terrà il secondo appuntamento con AperiLibri organizzato dalla libreria Voland [CONTINUA]
È uscito ed è già disponibile in tutte le librerie “Il prete che amava Alì” (http://amzn.to/1RQZ7aS), il libro rivelazione di Ayelet Pianaro, giovane e promettente scrittrice [CONTINUA]
Piero Angela presenterà lunedì 4 aprile 2016 presso l’Aula Sabatino Moscati della Macroarea di Lettere e Filosofia dell’Università di Roma “Tor Vergata” [CONTINUA]
Una guida turistica cartacea di ampio respiro per riattualizzare il nostro territorio, e un libro sui Misteri, la storia e le leggende della Tuscia mancavano da tempo [CONTINUA]
Mauro Giancaspro presenterà la sua nuova opera letteraria “Il vecchio che parlava alle piante” a Napoli, alla libreria Mondadori Mooks di Piazza Vanvitelli [CONTINUA]
Preceduta dal vernissage della mostra Pantonecropolis dell’artista messicano Alejandro Gómez de Tuddo, la manifestazione curata da Marino Sinibaldi è stata inaugurata alle 19 dal dialogo Come Milano-Roma tra Ferruccio de Bortoli e Walter Veltroni [CONTINUA]
Il 5 marzo scorso si è tenuto un incontro con lo scrittore e drammaturgo Patrizio Pacioni, presso la sede dell’Istituto Statale d’Istruzione Superiore di Montefiascone [CONTINUA]
Il primo evento sarà sabato 20 ore 16 presso Villa Guglielmi per la presentazione del libro “Questioni di Genere” di M.Mead. [CONTINUA]
È stato presentato ieri nella sede di Anffas Ostia Onlus il libro di Pino Rampolla, ‘Ostia Rido’. Tantissimi gli ospiti che hanno ricordato il cinquantennale della carriera di uno dei fotografi più importanti del panorama giornalistico italiano [CONTINUA]
Sarà presentato venerdì 18 dicembre alle 17.30 in Aula consiliare, il libro “Sulle ginocchia. Pio La Torre, una storia”, edito da Melampo e scritto Franco La Torre, figlio del parlamentare e sindacalista siciliano assassinato dalla mafia il 30 aprile 1982. [CONTINUA]
Copyright © 2016 | Il Tabloid Cultura by Theoreo Srl