1350. Il Giubileo senza papa: ai Mercati di Traiano una mostra sul secondo Anno Santo

Ai Mercati di Traiano la mostra 1350. Il Giubileo senza papa, dal 9 ottobre 2025 al 1° febbraio 2026, tra storia, fede e cultura.
TOLKIEN. Uomo, Professore, Autore: a Trieste si conclude la mostra sullo scrittore inglese

Dopo il grande successo di Roma, Napoli, Torino e Catania, Trieste ospiterà dal 19 settembre 2025 all’11 gennaio 2026 al Salone degli Incanti – su forte impulso del Comune di Trieste – la grande mostra dedicata a John Ronald Reuel Tolkien
Italia Dinosaurs Live Jurassic Tour Exhibition, dal 26 febbraio al 30 marzo a Roma

La tecnologia al servizio della Preistoria, cinema 3D e dinosauri animatronici che respirano, camminano, ruggiscono e interagiscono con i visitatori. Dopo il successo in Gemania, Francia, Regno Unito, Norvegia, Polonia, Romania, Grecia
Molichrom: Festival della Fotografia Nomade

Dal 10 gennaio 2025 il Molise ritorna ad essere il centro della fotografia internazionale e contemporanea con mostre, incontri e workshop per la direzione artistica di Eolo Perfido.
Volsinio capto 265-264 a.C. Orvieto, Museo Etrusco “Claudio Faina” dal 7 settembre all’8 dicembre 2024

Il 7 settembre a Orvieto sarà inaugurata la mostra “Volsinio capto. 265-264 a.C.”, all’interno degli spazi del Museo Etrusco “Claudio Faina”, dedicata a un episodio centrale nella storia dell’Etruria
La Vaccheria, dal 16 febbraio due nuove opere artistiche arricchiscono la mostra in corso Dal Futurismo all’arte virtuale

Il Municipio IX Roma Eur è lieto di annunciare l’arrivo, dal 16 febbraio, di due nuove opere, una scultura di Francesco Messina e una serigrafia di Andy Warhol, che andranno ad arricchire la mostra dal Futurismo all’Arte Virtuale
All’auditorium San Pancrazio s’inaugura la mostra “ciò che si vede è” del ceramista Marco Vallesi

Aprirà al pubblico venerdì 8 settembre, alle 18, all’auditorium San Pancrazio, al civico 15 di via delle Torri, nel centro storico di Tarquinia, la mostra del ceramista Marco Vallesi intitolata “ciò che si vede è”
WIDE – la street art ad Ostiense, il programma di residenze artistiche delle Industrie Fluviali dal 23 giugno al 15 ottobre

Torna dal 23 giugno al 15 ottobre WIDE, il programma di residenze artistiche delle Industrie Fluviali. Quattro progetti che indagano il tema della città come ecosistema e un calendario di eventi tra vernissage, dj-set e laboratori didattici.
Maison Laviniaturra presenta la mostra di Alessandra Calò “Herbarium. I fiori sono rimasti rosa”

Prosegue cosi la stagione espositiva promossa da Maison laviniaturra, noto atelier-salotto bolognese di moda fondato dalla fashion designer Lavinia Turra, con mostre di artiste donne che continuerà fino al 2023 con Valentina D’Accardi e Malena Mazza.
Teresa Coratella “Fiori di Ciliegio”, giovedì 12 maggio alle 18:00

L’arte che fa sognare e accudisce l’anima. Teresa Coratella inaugura una nuova mostra intitolata “Fiori di Ciliegio” che offre anche l’occasione di far conoscere il suo nuovo atelier, situato in via Giovanni Giolitti 349.