Istituto centrale per la grafica: Natale con i disegni inediti di Jacopo da Pontormo

Si inaugura martedì 14 dicembre alle ore 17 a Roma “Di mano di Jacopo da Puntorme. Disegni di Jacopo da Pontorme nelle collezioni dell’Istituto centrale per la grafica
Maddalena. Il mistero e l’immagine, dal 4 marzo la nuova grande mostra ai Musei San Domenico di forlì

La Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì propone per il 2022 un nuovo appuntamento espositivo dedicato a un grande mito femminile della nostra storia, una figura misteriosa e travisata: Maria Maddalena.
Francoforte, domani inaugurazione della mostra Leoni, Sfingi e Mandi d’argento

Mostra “Löwen Sphingen Silberhände. Der unsterbliche Glanz etruskischer Familien aus Vulci- Leoni, Sfingi e Mani d’argento. Lo splendore immortale delle famiglie etrusche di Vulci” (3 novembre 2021-10 aprile 2022).
Cubismo e Cubisti, un percorso nella grafica

Per celebrare i dieci anni di attività, Spazio heart di Vimercate (MB) ospita una mostra rara e preziosa, dedicata alla produzione grafica del Cubismo
Quayola Jardins d’Été, dal 13 settembre al 22 novembre

Dal 13 settembre al 22 novembre 2020 Arte Sella – il parco di Borgo Valsugana (TN) presenta negli spazi di Malga Costa Jardins d’Été
Vestimenti, al Palazzo Bentivoglio fino al prossimo 19 aprile

Palazzo Bentivoglio presenta Vestimenti, una mostra personale di Sissi, tra i Main project di ART CITY Bologna 2020 in occasione di Arte Fiera.
Abandonalism, il fascino di luoghi e oggetti dimenticati fenomeno di tendenza

Teatri invasi da erbacce che si trasformano in set per sfilate, ex fabbriche e città fantasma come mete turistiche, lamiere corrose che ispirano i designer e chef
Il Centenario – Alberto Sordi 1920-2020, la mostra nella villa dell’attore

È già boom di prenotazioni, oltre 10mila da tutta Italia, per la grande Mostra “Il Centenario – Alberto Sordi 1920-2020” che si terrà dal 7 marzo al 29 giugno nella Villa romana dell’attore, aperta al pubblico per la prima volta, per celebrare il grande artista a cento anni dalla nascita. In piazzale Numa Pompilio nascosta nel […]
Art City, WHAT IF La riproducibilità tecnica nell’epoca dell’opera d’arte

Nell’ambito di ART CITY Segnala 2020 in occasione di Arte Fiera, dal 23 al 26 gennaio 2020 Vitruvio Virtual Museum presenta il museo temporaneo di realtà virtuale “WHAT IF
Dai falsi del male alle Fake News, martedì 3 dicembre

Il 3 dicembre alle 18 al WeGil l’incontro dell’ambito della mostra “Gli anni del MALE 1978-1982 – Quando la satira è diventata realtà”