Oderzo e Milano: due grandi mostre nel segno di Alberto Martini

Saranno le celebrazioni per i 70 anni dalla morte a introdurci e a farci travolgere dalle mille suggestioni del mondo visionario e unico di Alberto Martini rivelandocene la raffinatezza tecnica,
Mondadori Megastore Milano: giovedì 22 Giordano Bruno Guerri presenta “DOROMIZU. Acqua torbida” di Mario Vattani
A ridosso dell’apertura della splendida mostra di Hokusai a Palazzo Reale, giovedì 22 settembre 2016 alle ore 18.30 verrà presentato insieme a Giordano Bruno Guerri
“4.798 km di case museo”
E’ un racconto inedito dell’Italia quello che la #mostra “4.798 km di Case Museo” propone alla #fondazioneadolfopini dal 6 al 29 luglio attraverso 20 case#museo, da nord a sud della penisola: un progetto a cura di Rosanna Pavoni, realizzato dalla Fondazione in collaborazione con C-Park NABA Nuova Accademia delle Belle Arti di#milano e con l’Associazione […]
R.J. Ellory, in tour in Italia a maggio, presenta due inediti pubblicati da 21 editore
Roger Jon Ellory, scrittore inglese conosciuto e tradotto in tutto il mondo, sarà in Italia e precisamente a Milano, Torino e Roma dal 12 al 14 maggio
Una singolare visita guidata al Monumentale di Milano
Il Monumentale di Milano è un vero museo a cielo aperto, luogo dove convivono tutti gli stili architettonici e dove scoprire le radici culturali della città
“L’annunciazione dei semi”: reading in anteprima di Tiziano Fratus il 29 settembre a Milano
L’autore anticipa l’uscita di questo volume con il reading di una nuova raccolta di poesie, Musica per le foreste. Poesia in forma di seme, che sarà presto scaricabile gratuitamente anche qui sul nostro sito.
Roma – Franceschini: “5 milioni per il MIAC di Roma e il Museo della Resistenza di Milano”
È stato approvato ieri in Conferenza Unificata su proposta del Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Dario Franceschini, il primo piano strategico
La Basilica di Sant’Eustorgio a Milano
La Basilica di Sant’Eustorgio, uno dei più importanti complessi monumentali di Milano; fu riedificata agli inizi del VI secolo da Eustorgio II, ventiquattresimo vescovo di Milano.